Domenica prossima 27 luglio, alle 12:20 su Rai 1, Linea Verde Estate porterà i telespettatori alla scoperta delle meraviglie di Lipari, la più grande delle isole Eolie.
Condotta da Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, la puntata vivrà un nuovo capitolo del viaggio attraverso la Sicilia.
Dopo aver fatto tappa a Milazzo, il programma solcherà infatti le acqua davanti alla cittadina messinese, con direzione Isole Eolie: le anticipazioni rivelano che l’episodio metterà in luce i segreti dell’agricoltura e delle tradizioni locali, con un focus sui prodotti tipici dell’isola.
La puntata di Linea Verde Estate mostrerà i paesaggi di Lipari, dove i conduttori inizieranno il loro viaggio con una colazione tipica al porto.
L’itinerario proseguirà verso il cuore agricolo dell’isola, dove il castello e la cattedrale di San Bartolomeo faranno da cornice a un racconto che unirà storia e modernità. A bordo di un veliero del 1901, Capitan Felice Merlino narrerà la sua passione per l’isola, mostrando le bellezze naturali come la colata di ossidiana delle Rocche Rosse e le spiagge incontaminate di Vinci e Acquacalda.
Nell’entroterra, a Pianoconte, si esplorerà la rinascita delle colture tradizionali con la varietà di grano Perciasacchi, simbolo del ritorno alla coltivazione dei grani locali . Al centro di questo risveglio agricolo Massimo, un imprenditore del settore, illustrerà l’antico metodo di coltivazione ad alberello delle vigne e la produzione della Malvasia di Lipari, un vino del luogo. Non mancheranno i capperi, con le loro caratteristiche inconfondibili, che rappresentano un altro pilastro della tradizione culinaria eoliana, utilizzati in numerose ricette a base di pesce.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.