Cerca nel blog

venerdì 25 luglio 2025

Riapre la sezione distaccata di Panarea del museo di Lipari. L'Ansa di Salvatore Sarpi

LIPARI, luglio 25 ANSA - Dopo il sito di Filicudi riapre un’altra sezione distaccata del museo archeologico “Luigi Bernabò Brea”: quella di Panarea. Ospitata in due sale, sotto la piazza antistante la chiesa di San Pietro, una volta adibite a cisterna o deposito, venne inaugurata nell’estate del 2006, quando direttore era Riccardo Gullo, attuale sindaco di Lipari.

La prima sala ha carattere introduttivo e propone, con un apparato didattico-illustrativo, l’aspetto geologico, vulcanologico e naturalistico dell’isola, nonché la cronologia storica. Nella stessa sala sono esposti alcuni reperti archeologici, inquadrabili tra il Neolitico Superiore (seconda metà IV millennio avanti Cristo) e la Media Età del Bronzo (fine XV-inizi XIII avanti Cristo.).

Nella seconda sala sono esposti materiali di età greca e romana. Particolarmente significative sono le testimonianze dei rinvenimenti subacquei tra questi le anfore di tipo greco-italico della seconda metà IV-inizi III secolo avanti Cristo, provenienti da un sequestro effettuato a danno di tombaroli e da recuperi effettuati su navi affondate tra gli isolotti. (ANSA)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.