ORDINANZA N. 29 del 22-07-2025
Oggetto: Ordinanza contingibile e urgente per la realizzazione di area di sosta in località Unci, nella frazione di Canneto.
L'anno duemilaventicinque addì ventidue del mese di luglio,
Il SINDACO
PREMESSO che la frazione di Canneto durante il periodo estivo è meta di numerosissimi bagnanti che con le proprie autovetture raggiungono la località balneare con le difficoltà connesse alla circolazione e alla sosta in considerazione del fatto che per motivi legati alla pubblica sicurezza, la viabilità nella Via Marina Garibaldi è strutturata a doppio senso di circolazione con divieto di sosta lato mare;
VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale N.91 del 18/07/2025, avente ad oggetto:
Approvazione schema di comodato d’uso gratuito di area parcheggio sita in Canneto nell’isola di Lipari e autorizzazione alla firma al responsabile di E.Q. –Comandante il Corpo Polizia Municipale;
PRESO ATTO che con scrittura privata (comodato d’uso a titolo gratuito di terreno da adibire a parcheggio) l’Amministrazione Comunale in data 22/07/2025, è entrata nella disponibilità di un’area individuata al foglio 69 particella 582 sub 4 Sez. Lipari, nella quale si rende necessario dover istituire un’area di sosta temporanea, dalle ore 08:00 alle ore 20:00 per sole autovetture;
PRESO ATTO che l’area in trattazione è stata oggetto di sopralluogo da parte di personale il Corpo di Polizia Municipale relativamente alla fattibilità dell’intervento, dal quale è emerso che con la realizzazione di un’area di parcheggio temporaneo si consente una maggiore fruibilità della frazione;
RICHIAMATE le disposizioni normative di legge e nello specifico il dettato normativo ex artt. 50 e 54 del D.L.vo n.267/2000;
VISTO l'art.72 dell'Ordinamento Amministrativo EE.LL. vigente nella Regione Siciliana;
VISTO l'art. 7 commi 1 e 2, del vigente Codice della Strada di cui al D.L.vo n.285/92 e successive modifiche ed integrazioni;
O R D I N A
in via contingibile e urgente e per motivi di sicurezza pubblica, nella frazione di Canneto per il periodo 24 Luglio - 22 Agosto 2025, l’adozione dei seguenti provvedimenti:
istituzione di un’area di parcheggio in località Unci della frazione di Canneto (foglio 69 particella 582 sub 4) riservata alla sosta per sole autovetture;
la sosta avverrà, all’interno dell’area, dalle ore 08:00 alle ore 20:00;
Per le violazioni alle disposizioni di cui sopra saranno applicate le sanzioni amministrative previste dagli artt. 7 e 157 del vigente Codice della Strada.
INCARICA
Il personale operaio distaccato al Corpo Polizia Municipale, all’apposizione di idonea segnaletica e dei relativi elementi di arredo.
Il personale del Corpo di Polizia Municipale e le altre forze di Polizia per l'osservanza del presente provvedimento secondo i compiti e le funzioni ad essi attribuiti ex art. 12 del D.L.vo n.285/92 (Codice della Strada).
L’Amministrazione Comunale, trattandosi di area di parcheggio gratuita, con conseguente assenza di custodia, raccomanda ai fruitori dell’area di accedervi a passo d’uomo, avendo cura di non arrecare danni o potenziali danni a persone o cose, verificando altresì che il proprio veicolo sia in buone condizioni relativamente a perdite di olio e/o carburante che potrebbero essere causa di innesco di incendi
AVVISA
Contro la presente ordinanza può essere proposto:
ricorso entro 60 giorni dalla pubblicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi dell'articolo 37 comma 3 del Codice della Strada, approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, numero 285 e successive modifiche e integrazioni, da presentarsi con le formalità prescritte dall'articolo 74 del Regolamento di Esecuzione al Codice della Strada, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 16 Dicembre 1992 numero 495 e successive modifiche e integrazioni;
ricorso entro 60 giorni dalla pubblicazione al Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia ai sensi della Legge 1034 del 1971;
ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 1199 del 1971.
Il sindaco
Riccardo Gullo
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.