Cerca nel blog

lunedì 21 luglio 2025

Federalberghi Isole Eolie: forte preoccupazione per lo sciopero al dissalatore di Lipari e per la continuità del servizio idrico


Federalberghi Isole Eolie esprime forte preoccupazione in merito allo sciopero in corso presso il dissalatore di Lipari, proclamato dal sindacato Femca Cisl a seguito del protrarsi dei mancati pagamenti ai lavoratori da parte della SOPES srl, società affidataria della gestione dell’impianto.

L’Associazione manifesta solidarietà ai dipendenti, che denunciano il mancato pagamento regolare delle retribuzioni fin da novembre 2024, in un contesto che – come riportato dagli stessi rappresentanti sindacali – si sta ulteriormente aggravando per la mancanza di risposte.

La SOPES srl, da parte sua, segnala difficoltà economiche riconducibili al ritardo nei pagamenti dei corrispettivi da parte della Regione Siciliana e del Comune di Lipari. Una situazione complessa, che tuttavia non può scaricarsi sui lavoratori né compromettere un servizio essenziale, in un territorio insulare già fragile sotto il profilo infrastrutturale.

Anche una breve interruzione dell’attività del dissalatore – come quella odierna – comporta una riduzione stimata di almeno un terzo della produzione idrica giornaliera, con gravi conseguenze sull’approvvigionamento in piena stagione turistica. Le criticità del servizio sono state più volte segnalate da Federalberghi Isole Eolie con comunicazioni ufficiali in data 8 e 23 maggio e 13 giugno 2025.

Per tali ragioni, l’Associazione ha indirizzato una nota al Prefetto di Messina, S.E. Cosima Di Stani, affinché vengano valutati interventi urgenti per garantire la continuità del servizio idrico e la tutela dei diritti dei lavoratori. Una comunicazione è stata inoltre trasmessa all’Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana e al relativo Dipartimento, con la richiesta di predisporre – qualora la situazione dovesse protrarsi – forniture idriche integrative tramite navi cisterna.

Federalberghi Isole Eolie auspica che le interlocuzioni avviate con il Comune di Lipari e un intervento tempestivo e coordinato da parte di tutte le istituzioni coinvolte possano condurre a una rapida risoluzione della vicenda, garantendo le spettanze ai lavoratori e tutelando la vivibilità e l’immagine dell’isola in un momento cruciale per la stagione turistica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.