COMUNICATO - Nel secondo pomeriggio di venerdì 18 luglio, il Centro Studi Eoliano di Lipari ha presentato il romanzo “E poi dicono che sono straniero!” di Michele Merenda, autore ed ex giornalista dell’isola di Salina. Un romanzo che lega idealmente l’Australia con il Mediterraneo, sfruttando il dialetto eoliano e le atmosfere isolane. Una storia di sesso, droga, malavita per niente organizzata e incastri pericolosi, in cui il protagonista – anti-eroe per vocazione – si ritroverà in una realtà che supererà persino le sue fantasie, esprimendo così la satira accesa verso determinati luoghi comuni.
Il libro è stato presentato da Antonio Le Donne, neo segretario comunale di Lipari, anche lui originario di Salina. Le medesime origini di Nino Saltalamacchia, presidente del Centro Studi, che ha introdotto la presentazione. L’evento ha registrato una buona affluenza, con la presenza – tra gli altri – dello storico liparese La Greca, il vicesindaco Merlino e l’assessore Iacolino. Quest’ultimo, a fine serata, ha anche partecipato con delle simpatiche testimonianze al dibattito finale. Il 5 agosto, il romanzo sarà presentato alla biblioteca comunale di Malfa, proprio a Salina.
(nella foto: da sinistra: Antonio Le Donne, Michele Merenda, Nino Saltalamacchia)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.