Cerca nel blog
venerdì 9 maggio 2008
Welcome Panarea: Nessun ostacolo dalla Procura per la ripresa dei lavori
Judo: Eoliani alla fase regionale Under 23
La finale Nazionale sarà sempre a Catania nei giorni 31 maggio e 1 giugno.
Lipari: Controlli sulla rumorosità delle navi-cisterna
L'azalea della ricerca anche a Salina
L'azalea della ricerca torna domenica prossima in tutte le piazze italiane in occasione della Festa della mamma. Quest'anno, oltre che a Lipari, Vulcano, Stromboli e Panarea, l'azalea della ricerca si troverà anche nell'isola di Salina.
Forza Italia/Mario Cincotta: "Chi vince deve governare"
"I risultati elettorali che ad ogni consultazione hanno reso in questi anni FI protagonista assoluta della politica Eoliana sono da attribuirsi all’impegno personale dei suoi riferimenti locali, trascinati ed entusiasmati sempre dal carisma del Presidente Berlusconi. Purtroppo, ciò che è mancato da sempre a FI, rendendola, pur essendo il primo partito, una compagine fantasma , è stata la mancanza del “gruppo” al quale fare riferimento. Ciò, ha determinato e determina un assoluto distacco tra l’amministrazione, i consiglieri Comunali e la base costituita dai cittadini elettori i quali non hanno punti di riferimento per indirizzare le loro istanze e per rappresentare le proprie esigenze.
Quanto deciso dai Consiglieri di FI mercoledì, è stato fatto per rafforzare il giusto ruolo (oggi alquanto evanescente) del capogruppo Casilli nei rapporti con l’amministrazione , con la presidenza del C.C. e le altre forze politiche ed al tempo stesso a Giovanni Cincotta (già indicato a suo tempo unitamente a Mimmo Fonti coordinatore di FI a Lipari) il ruolo di raccordo tra la base di FI ed il gruppo dei consiglieri Rifici, Cincotta, Casilli, Mirabito, ruolo importante e costruttivo per la crescita del partito, ma ciò, anche al fine di evitare le sempre più frequenti intromissioni di “figure” esterne ed estranee a FI che sempre più spesso parlano o operano per nome e per conto senza averne né diritto, né legittimazione.
In ragione di ciò, ritengo che la riunione non ha inteso nominare figure di comando all’interno di FI ma, sia piuttosto servita a ribadire la piena legittimità del ruolo delle figure già esistenti quali il Capo gruppo ed i coordinatori cittadini col preciso intento di rimarcare ruoli e competenze all’interno di FI, intervenendo in tutte quelle decisioni che determinano il ruolo di FI nell’amministrazione del Comune con il giusto contributo di uomini ed idee. All’interno di tali logiche, ritengo le smentite dei colleghi Rifici e Mirabito un malinteso determinato da quanti non conoscendo lo spirito della riunione , hanno fomentato incomprensioni. Ribadendo (e ritengo per questo di poter parlare a nome di tutti), il pieno sostegno alla Amministrazione guidata da FI, ma rivendichiamo con fermezza il diritto al ruolo di C.C. che ci è stato delegato dalla gente senza se e senza ma! Nel pieno diritto e nel rispetto della propria dignità politica e personale e pertanto, con più partito e meno incomprensioni ma, soprattutto con l’isolamento di quanti sono vicini a FI quando pensano di poter racimolare vantaggi personali.
Per quanto concerne eventuali “aperture”, il mio pensiero immutabile è: chi vince, ha diritto ed il dovere di governare, chi perde, quello altrettanto importante di controllare.
Le alleanze, vanno fatte a priori sulla base dei programmi e mai, per il rispetto che si deve agli elettori possano essere fatte a posteriori sulla base delle convenienze".
In ragione di ciò, ritengo che la riunione non ha inteso nominare figure di comando all’interno di FI ma, sia piuttosto servita a ribadire la piena legittimità del ruolo delle figure già esistenti quali il Capo gruppo ed i coordinatori cittadini col preciso intento di rimarcare ruoli e competenze all’interno di FI, intervenendo in tutte quelle decisioni che determinano il ruolo di FI nell’amministrazione del Comune con il giusto contributo di uomini ed idee. All’interno di tali logiche, ritengo le smentite dei colleghi Rifici e Mirabito un malinteso determinato da quanti non conoscendo lo spirito della riunione , hanno fomentato incomprensioni. Ribadendo (e ritengo per questo di poter parlare a nome di tutti), il pieno sostegno alla Amministrazione guidata da FI, ma rivendichiamo con fermezza il diritto al ruolo di C.C. che ci è stato delegato dalla gente senza se e senza ma! Nel pieno diritto e nel rispetto della propria dignità politica e personale e pertanto, con più partito e meno incomprensioni ma, soprattutto con l’isolamento di quanti sono vicini a FI quando pensano di poter racimolare vantaggi personali.
Per quanto concerne eventuali “aperture”, il mio pensiero immutabile è: chi vince, ha diritto ed il dovere di governare, chi perde, quello altrettanto importante di controllare.
Le alleanze, vanno fatte a priori sulla base dei programmi e mai, per il rispetto che si deve agli elettori possano essere fatte a posteriori sulla base delle convenienze".
giovedì 8 maggio 2008
Forza Italia: La risposta di Casilli a Mirabito e Rifici.
"Con riferimento al comunicato stampa del 07 u.s. ,sottoscritto da tutti gli intervenuti alla riunione (Rifici, Mirabito, Cincotta e il sottoscritto) e in risposta alle dichiarazioni dei consiglieri comunali Rifici e Mirabito, con animo pacifico e ad onore di verità e, supportato in questo, da quanto oggi dichiarato dal consigliere Mario Cincotta, pienamente condiviso dal sottoscritto, è opportuno precisare come nulla di diverso da quanto unanimemente concordato sia stato comunicato e pertanto non si capisce la nuova posizione polemica assunta dai consiglieri Rifici e Mirabito.
Agli stessi consiglieri comunali Rifici e Mirabito rivolgo il mio sincero invito affinché gli stessi evitino di fare apparire FI come un partito in crisi cosa che non è e non sarai mai sino a quando lo scrivente capo-gruppo consiliare continuerà a dare il proprio costruttivo apporto al sindaco Mariano Bruno.
Questa mia specifica vuole certificare proprio nei confronti del nostro sindaco (da noi fortemente voluto e sostenuto in campagna elettorale) la costanza di collaborazione costruttiva che mai è venuta meno.
E’ questo che forse preoccupa alcuni personaggi che vengono continuamente oscurati dal continuo e costante lavoro del sottoscritto a favore del progetto politico sottoscritto con il nostro sindaco".
NDR- Sin qui la risposta di Casilli. Quel che è certo è che al di là degli atteggiamenti di facciata, dei comunicati e dei contro-comunicati, in Forza Italia eoliana(o in una parte di essa) c'è un certo prurito, acuito dalle voci di impasti e rimpasti, dalla voglia di essere e/o apparire, dalla volontà o meno di celebrare "matrimoni politici" o semplici "ricongiungimenti". Perdendo così di vista il ruolo al quale gli elettori hanno destinato ogni singolo consigliere comunale. Ma visti i "venti" che tirano questa potrebbe essere sola l'avvisaglia di una tempesta oppure la classica "tempesta in un bicchiere d'acqua"
PDG Unesco: Bruno, importanti passi in avanti
Aria d'estate: Velieri, navi da crociera e studenti in gita
Eolie: Sarà di nuovo emergenza rifiuti. Si ferma la "Green Lipari"
Filicudi/Alicudi: Emigranti espropriati dei propri beni. L'intervento di Sabatini
"Mi è stato sollecitato da alcuni Eoliani emigrati all'estero di attenzionare quello che negli ultimi anni è diventata una squallida consuetudine in particolare nell'isola di Filicudi ed Alicudi.-
Molti emigranti si sono visti privare dei loro beni da alcuni personaggi, che dichiarando davanti ad un Notaio che avevano posseduto il bene per molti anni vendita per antico possesso, lo vendevano ad amici o turisti compiacenti, all'insaputa dei legittimi proprietari.
Non so quali sono i pochi Notai che si sono prestati a questo sciacallaggio, ma so che è stata fatta razzia di terreni e ruderi dei nostri amici emigrati solo perchè il destino li ha costretti a lasciare le loro amate isole. Quello che mi lascia sbigottito, è come due o tre personaggi possano aver dichiarato in questi anni di avere l'uso di centinaia di terreni e decine di fabbricati, di averli coltivati e/o manutenuti indisturbatamente.
Ritengo che gli organi competenti, ai quali mi rivolgerò in seguito, ordine dei Notai, Catasto di Messina, Uffici
o successioni di Roma, non si siano accorti dell'anomalia e della vergognosa speculazione.
Gli Eoliani all'estero vanno tutelati e difesi, a loro deve andare la nostra riconoscenza per amare le isole forse più di noi che viviamo quì.
Proporrò all'Amministrazione Comunale di rilasciare i certificati di destinazione urbanistica necessari per rogare presso un Notaio, solo ed esclusivamente agli aventi titolo, al fine di fermare lo sciacallaggio perpetrato a danno degli Eoliani residenti all'estero.-
Ricordo a chi legge, che un rogito per "Antico possesso" può essere IMPUGNATO entro 10 anni dalla sottoscrizione".
il Consigliere Comunale
Adolfo Sabatini
Molti emigranti si sono visti privare dei loro beni da alcuni personaggi, che dichiarando davanti ad un Notaio che avevano posseduto il bene per molti anni vendita per antico possesso, lo vendevano ad amici o turisti compiacenti, all'insaputa dei legittimi proprietari.
Non so quali sono i pochi Notai che si sono prestati a questo sciacallaggio, ma so che è stata fatta razzia di terreni e ruderi dei nostri amici emigrati solo perchè il destino li ha costretti a lasciare le loro amate isole. Quello che mi lascia sbigottito, è come due o tre personaggi possano aver dichiarato in questi anni di avere l'uso di centinaia di terreni e decine di fabbricati, di averli coltivati e/o manutenuti indisturbatamente.
Ritengo che gli organi competenti, ai quali mi rivolgerò in seguito, ordine dei Notai, Catasto di Messina, Uffici
Gli Eoliani all'estero vanno tutelati e difesi, a loro deve andare la nostra riconoscenza per amare le isole forse più di noi che viviamo quì.
Proporrò all'Amministrazione Comunale di rilasciare i certificati di destinazione urbanistica necessari per rogare presso un Notaio, solo ed esclusivamente agli aventi titolo, al fine di fermare lo sciacallaggio perpetrato a danno degli Eoliani residenti all'estero.-
Ricordo a chi legge, che un rogito per "Antico possesso" può essere IMPUGNATO entro 10 anni dalla sottoscrizione".
il Consigliere Comunale
Adolfo Sabatini
LIPARI: IL CHIOSTRO NORMANNO
Ormai il chiostro non aveva più il suo ruolo principale, venne adibito a cimitero e ricoperto per oltre un metro. In seguito ad un terremoto venne poi soffocato da un muraglione che lo fece quasi completamente scomparire.
Solo da pochi decenni fu riscoperto nella sua naturale bellezza. Nel 1978 Luigi Pastore, curiosando tra gli ambienti attigui la cattedrale, notò dei capitelli e subito avvisò le autorità competenti. Oggi appare in tutta la sua bellezza ed è oggetto di continue visite turistiche. Inizialmente era quadrangolare anche se il lato nord più corto. Al centro c'era un giardino avvolto ai lati da una galleria con colonnato. Il lato nord venne distrutto
Di interesse sono alcuni capitelli raffiguranti animali mostruosi o colombe che beccano datteri. Probabilmente furono realizzati da un artigiano ad imitazione della scuola benedettina cluniacense.
Rimangono anche frammenti di pavimenti antichi molto facili a sgretolarsi i quali sono stati quindi accuratamente protetti in fase di restauro.
Salina: Nasce il club Unesco
Il "Club Salina-Isole Eolie", presieduto da Valeria Piccinini, si propone tra l'altro di valorizzare, nel tempo, tutti gli aspetti che rendono unica questa isola, non ultimi il periodo dei "mercanti di mare" e la grande epopea dell'emigrazione, momenti fondamentali della sua storia.
Forza Italia: Anche Mirabito smentisce Casilli
"L'incontro del 7 u.s. tenutosi tra alcuni consiglieri di Forza Italia, convocato dal capo gruppo consiliare, aveva lo scopo di coordinare l'attività del gruppo in seno al consiglio comunale ed in quella sede è stata rinnovata, dai consiglieri presenti, la fiducia al già nominato capogruppo rag. Antonio Casilli. La nomina del coordinatore locale, del gruppo di Forza Italia, non può spettare ad alcuni consiglieri comunali, tra cui lo scrivente. Tale incarico, fino a revoca da parte degli organi superiori del movimento politico, provinciali o regionali, ovvero fino a nuova nomina dopo regolari elezioni tra gli iscritti al movimento, spetta ai coordinatori nominati in occasione delle scorse elezioni amministrative se non dimissonari".
N.D.R. Dopo Rifici e Mirabito a smentire il comunicato stampa di Casilli, per la parte riguardante il coordinatore cittadino di Forza Italia, manca solo la smentita di Mario Cincotta. Logico chiedersi il perchè di questa "fuga in avanti" del consigliere Casilli e come mai lo stesso ha ritenuto a nome degli altri diffondere un tale e così chiaro e, a questo punto, contestatissimo comunicato. Attendiamo risposte. Arriveranno?
mercoledì 7 maggio 2008
Forza Italia: Rifici smentisce Casilli sul coordinatore cittadino
"IL CONSIGLIERE DI FORZA ITALIA RAFFAELE RIFICI, PRIMO ELETTO NELLE ULTIME AMMINISTRATIVE, IN ATTESA DELLA COSTITUZIONE DEL PARTITO UNICO POPOLO DELLE LIBERTA', DICHIARA DI PRENDERE LE DISTANZE DALLE DECISIONI CHE SCATURISCONO DAL COMUNICATO DEL CONSIGLIERE ANTONIO CASILLI E DI NON RICONOSCERE ALCUN COORDINATORE CITTADINO SE NON QUELLO A SUO TEMPO NOMINATO DAL COMMISSARIO".
Forza Italia: Casilli terrà i rapporti con l'amministrazione, Cincotta coordinatore cittadino
Si sono riuniti oggi a Lipari i consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia i quali, che in attesa e nelle more della fase della futura costituzione del PARTITO UNICO DELLE LIBERTA, hanno deciso che i rapporti con l’amministrazione Bruno saranno curati dal capo gruppo Antonio Casilli Coordinatore cittadino è stato designato Giovanni Cincotta.
Lipari li 07/05/2008
CINCOTTA MARIO
MIRABITO FELICINO
RIFICI RAFFAELE
CASILLI ANTONINO
Lipari li 07/05/2008
CINCOTTA MARIO
MIRABITO FELICINO
RIFICI RAFFAELE
CASILLI ANTONINO
"Per Canneto": Proposte per circolazione e sosta estiva
Nella lettera si evidenzia, inoltre, che se l'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di riproporre, anche per l'anno 2008, la stessa circolazione dello scorso anno, vi è una proposta predisposta dal signor Bruno Martello (esperto per la viabilità del comitato). In poche parole per evitare di caricare di traffico la superiore via Cesare Battisti viene proposto il doppio senso di circolazione sulla Marina Garibaldi con contestuale possibilità di ottenere 200 posteggi (lato mare). Per ottenere ciò, viene evidenziato, bisognerebbe sottrarre il marciapiede lato mare al transito pedonale, rendendolo, insieme ad altri 2 metri e 30 di carreggiata, area per la sosta ed eliminare la sosta lato monte. Si avrebbe così- sostiene l'Associazione Per Canneto- una carreggiata di 5,20, sufficiente per il transito a doppio senso. Ovviamente il marciapiede lato monte resterebbe a disposizione dei pedoni, liberandolo dove è necessario da eventuali occupazioni "non autorizzate"
A Lipari "Le Ponent" reduce dalla disavventura somala
Nella foto: Le Ponent al largo di Marina Corta, prima di mollare gli ormeggi
Il Faro e Gesuele Fonti guardano ...in Provincia
Servizi riabilitativi a Lipari: Slitta riunione in prefettura
Bruno: Nelle scelte per la Provincia vogliamo dire la nostra
Mariano Bruno: Chi ha perso resta fuori. Porte chiuse all'UDC
Rappresentanti locali in consiglio comunale del partito di Casini, da noi contattati, hanno evidenziato che se una tale iniziativa c'è stata non è partita da loro e che "non c'è nessun interesse ad entrare a farte dell'amministrazione Bruno"
Cercasi....ditta Scuttari...disperatamente
Abbiamo assistito a levate di scudi, a difese d'ufficio da parte di chi invece avrebbe dovuto appurare cosa stava accadendo, alla dichiarazione(l'unica spontanea e sincera) che i lavori di Marina Corta sarebbero stati sospesi non appena riempiti i cassoni. Ebbene oggi, anche coloro che hanno difeso a spada tratta questa ditta e che con delicatezza, ma non troppo, ci hanno rimproverato di alimentare problemi che non c'erano, si svegliano dal letargo post-pasquale(e da allora che i lavori a Marina Corta sono fermi) per accorgersi che quanto meno c'è qualcosa che non va, un silenzio e un ritardo a Lipari, come a Ginostra, inspiegabile. Nel dire: "Meglio tardi che mai" sollecitiamo risposte concrete sia ai ginostresi che ai liparesi. Per Lipari, sollecitiamo inoltre, come facciamo d'altronde da Pasqua, quando gli altri facevano finta di non vedere, la messa in sicurezza dell'area di Marina Corta. Perchè, in caso contrario- come ha ben evidenziato in un esposto il giovane Maurizio Turcarelli(vedi lettera)- si corre il rischio(Dio non voglia che accada) di un S. Giuseppe bis.
MARINA CORTA: LA "DENUNCIA"
"Il sottoscritto Maurizio Turcarelli tende a segnalare lo stato di pericolo che giornalmente si viene a creare, sopratutto nelle ore serali, nell'area interessata dai lavori in oggetto.
Zona del tutto priva di recinzione, con nessuna limitazione all'accesso, sopratutto sui cassoni messi in opera d'arte da parte della ditta appaltatrice. Già in passato siamo stati testimoni di spiacevoli e funesti eventi, riguardanti la tragica scomparsa di un nostro concittadino nella salita di San Giuseppe.
Un nuovo tragico episodio qualora dovesse venire a verificarsi ora, non solo colpirebbe ancora una volta la nostra comunità ma provocherebbe la sospensione di tali lavori per un periodo notevolmente superiore alla prevista sospensione stagionale, riducendo ancora di più l'economia, già penalizzata, della zona.
Il sottoscritto porta alla vs/attenzione quanto sopra al solo scopo di perseguire il pubblico interesse. Ringrazio coloro che si attiveranno sin da subito alla soluzione di quanto descritto, sperando in una rapida soluzione al problema".
Maurizio Turcarelli
martedì 6 maggio 2008
Bruno all'attacco di chi vuole scegliere per gli altri
Lipari: Proseguono i controlli dei vigili urbani
Per restare in tema, a Canneto i cittadini, diversamente abili, ma anche coloro che hanno bambini piccoli da trasportare nei passeggini, chiedono drastici interventi nei confronti di coloro che posteggiando le loro auto sul marciapiede lato mare ne impediscono il passaggio.
Nella foto: I vigili a Canneto-San Vincenzo
Malfa: Interventi su strutture culturali
All'interno delle Terme di San Calogero
Ex dipendenti Pumex al lavoro (approfondimento)
Brevi
La giunta presieduta dal sindaco Mariano Bruno ha approvato la perizia per la sistemazione della rete fognante di Lipari centro e della frazione di Canneto. Prevista una spesa di 149 mila e 688 euro. La giunta ha anche approvato una perizia per la pulizia dei pozzetti delle fogne di Canneto e di Lipari. Spesa prevista 80 mila e 600 euro.
Si sono insediati al Policlinico di Messina il direttore sanitario e quello amministrativo. Sono il prof. Sebastiano Coglitore e il dott. Antonino Sciacchitano. Le nomine sono state effettuate dal commissario straordinario dell'Azienda, Giuseppe Pecoraro
Si sono insediati al Policlinico di Messina il direttore sanitario e quello amministrativo. Sono il prof. Sebastiano Coglitore e il dott. Antonino Sciacchitano. Le nomine sono state effettuate dal commissario straordinario dell'Azienda, Giuseppe Pecoraro
lunedì 5 maggio 2008
Canneto: Centauro centra una buca, sbanda e rischia l'impatto contro un'auto
Paura e apprensione stasera intorno alle 20 e 55 per un centauro che a bordo di una moto di media cilindrata, dopo aver centrato in pieno la voragine che si sta creando in prossimità della cabina Sel di San Vincenzo a Canneto, ha sbandato paurosamente rischiando di andare a sbattere contro un'auto ferma in attesa che scattasse il via libera dal semaforo posizionato nella zona. Il notevole sangue freddo del centauro e anche un pizzico di "buona sorte" ha evitato che vi fosse l'impatto. Al di là dei danni che si provocano ai mezzi in transito(ammortizzatori ecc) si "spera" in qualche brutto incidente prima di intervenire per eliminare l'evidente situazione di pericolo?
Si è laureata Eleonora Bruno, un avvocato da 110 e lode
Alla neo dottoressa gli auguri di Eolienews e Eolnet per un futuro brillante e ricco di soddisfazioni. Ai genitori Mariano e Mirella e ai familiari tutti le più sentite congratulazioni.
Lipari: Borse del turismo 2008, domani incontro-dibattito
Interverranno: Alessandro Seminara (Amministratore Delegato della Società Sviluppo Eolie) Mariano Bruno (Sindaco di Lipari), Massimo Lo Schiavo (Sindaco di S. Marina Salina), Salvatore Longhitano (Sindaco di Malfa), Antonio Podetti (Sindaco di Leni) Aldo Natoli (Titolare della Congressi Eolie), Leonardo Campanelli( Responsabile dell’Ufficio ENIT di Monaco di Baviera), Vito Russo(Presidente della Federalberghi Isole Eolie), Alberto Oliviero(Presidente Associazione Isola Verde), Emanuele Carnevale (Presidente Associazione Ama le Eolie)
S. Calogero: Ex Pumex finalmente al lavoro
Domani ampio servizio e altre foto
Riabilitazione: L'assessore Maggiore risponde ai consiglieri di minoranza
Non si fa attendere la risposta dell'assessore Giovanni Maggiore ai consiglieri comunali del centro-sinistra che avevano parlato di "assordante silenzio" del sindaco di Lipari sulla delicata problematica della sospensione del servizio al Centro di terapia Riabilitativa a Canneto. Questo il testo della lettera inviata dall'assessore ai 7 consiglieri comunali:
"In risposta alla Vs diretta al Prefetto di Messina e per conoscenza al Sindaco di Lipari ed introitata presso il nostro in data 28/04/2008, vi faccio rilevare quanto segue:
è assolutamente privo di fondamento quanto da Voi affermato circa una presunta inerzia (che Voi definite assordante silenzio) del Sindaco di Lipari relativamente al problema in oggetto.
Sin dal momento in cui molte mamme e molti familiari degli utenti del servizio hanno direttamente interloquito con me portando alla mia attenzione la petizione da voi richiamata ed evidenziando il dramma vissuto dai loro congiunti in conseguenza dell’ interruzione del servizio di terapia riabilitativa io mi sono immediatamente adoperato, inizialmente con un’attività di carattere puramente informativo e , successivamente, con una forte iniziativa concretizzatasi in una lettera formulata e sottoscritta unitamente al Sindaco di Lipari ed indirizzata al Presidente della Società Servizi Riabilitativi nonché ai responsabili amministrativi e sanitari dell’Azienda USL n 5 di Messina , sottoponendo loro i problemi , i disagi ed i drammi vissuti dalle fasce più deboli della nostra popolazione, chiedendo loro di ripristinare immediatamente il servizio e paventando anche iniziative in sede istituzionale e giudiziaria.
Io stesso mi sono reincontrato alcuni giorni fa con le madri e i familiari dei soggetti disabili valutando insieme a loro tutte le iniziative anche di carattere giudiziario che potessero portare alla soluzione del problema.
Ho investito della questione la scorsa settimana l’On. Regionale Antonino Beninati, perché si adoperasse politicamente attraverso idonee iniziative utili e conducenti.
Ritengo che per problematiche di tale natura che vedono coinvolte persone che già vivono la loro quotidianità con uno stato di notevole sofferenza si devono evitare strumentalizzazioni di carattere politico e prima di accusare di inerzia o di indifferenza qualsivoglia soggetto ci si deve adeguatamente documentare .
Indipendentemente da ciò Vi manifesto comunque la mia piena volontà di collaborare anche insieme a Voi per dare una risposta adeguata e risolutiva al grido di dolore che si eleva da queste famiglie".
"In risposta alla Vs diretta al Prefetto di Messina e per conoscenza al Sindaco di Lipari ed introitata presso il nostro in data 28/04/2008, vi faccio rilevare quanto segue:
è assolutamente privo di fondamento quanto da Voi affermato circa una presunta inerzia (che Voi definite assordante silenzio) del Sindaco di Lipari relativamente al problema in oggetto.
Sin dal momento in cui molte mamme e molti familiari degli utenti del servizio hanno direttamente interloquito con me portando alla mia attenzione la petizione da voi richiamata ed evidenziando il dramma vissuto dai loro congiunti in conseguenza dell’ interruzione del servizio di terapia riabilitativa io mi sono immediatamente adoperato, inizialmente con un’attività di carattere puramente informativo e , successivamente, con una forte iniziativa concretizzatasi in una lettera formulata e sottoscritta unitamente al Sindaco di Lipari ed indirizzata al Presidente della Società Servizi Riabilitativi nonché ai responsabili amministrativi e sanitari dell’Azienda USL n 5 di Messina , sottoponendo loro i problemi , i disagi ed i drammi vissuti dalle fasce più deboli della nostra popolazione, chiedendo loro di ripristinare immediatamente il servizio e paventando anche iniziative in sede istituzionale e giudiziaria.
Io stesso mi sono reincontrato alcuni giorni fa con le madri e i familiari dei soggetti disabili valutando insieme a loro tutte le iniziative anche di carattere giudiziario che potessero portare alla soluzione del problema.
Ho investito della questione la scorsa settimana l’On. Regionale Antonino Beninati, perché si adoperasse politicamente attraverso idonee iniziative utili e conducenti.
Ritengo che per problematiche di tale natura che vedono coinvolte persone che già vivono la loro quotidianità con uno stato di notevole sofferenza si devono evitare strumentalizzazioni di carattere politico e prima di accusare di inerzia o di indifferenza qualsivoglia soggetto ci si deve adeguatamente documentare .
Indipendentemente da ciò Vi manifesto comunque la mia piena volontà di collaborare anche insieme a Voi per dare una risposta adeguata e risolutiva al grido di dolore che si eleva da queste famiglie".
Judo:Domenica soddisfacente per i piccoli judoka liparesi
Per quanto riguarda la classe "Ragazzi", soltanto Mattia Lo Schiavo si è presentato alla competizione. Nella kg.44 si è però fermato al 5° posto. Nella classe "Fanciulli" hanno gareggiato Marco Favorito che si è piazzato al 2° posto della kg.50; Leonardo Ziino(kg. 35) era in un una categoria affollata e si è fermato al 2° posto nella finale di pool. Stesso risultato per Mattia Giardina (kg.39). Sempre nella classe "Fanciulli" Fabrizio Greco (kg.44) ha guadagnato il 2° posto.
Comunicazione sulla differenziata: Avanti piano
Lingua: Canonica cadente, servono aiuti economici
Lipari: Ex Pumex al lavoro
domenica 4 maggio 2008
Panarea: Dopo il restauro riapre la chiesa dell'Assunta
Alicudi: Al porto si va verso la normalizzazione
sabato 3 maggio 2008
FRANCESCO E MONICA: UNA VITA DI FELICITA'
L'augurio più sincero che possiamo farvi è che questo "si" sia lungo tutta la vita e che la realtà possa essere più bella dei sogni che vi hanno portato all'altare.
AUGURI FRANCESCO E MONICA
Iscriviti a:
Post (Atom)