
Intanto sono seriamente preoccupati e sul piede di guerra gli operatori turistici di Marina Corta e delle aree limitrofe per una ipotizzata fuga dei barconi turistica da quel porto. Struttura, quella opposta a dove sono in corso I lavori di prolungamento, destinata a tale fine dal Circomare. “Spifferi” avrebbero lasciato presagire che molti di questi barconi potrebbero optare per attraccare a Sottomonastero, infliggendo così un altro duro colpo ad una economia fortemente provata dal trasferimento degli aliscafi a Sottomonastero. Il maresciallo Mario Guarnuto, da noi avvicinato durante il sopraluogo, ha confermato che i barconi delle gite organizzate approderanno a Marina Corta. Problemi potrebbero sorgere solo per tre di essi che considerata la stazza avrebbero difficoltà ad approdare ed operare in quel sito. In ogni caso dovranno attestare di questa loro impossibilità e scatteranno le necessarie verifiche.
Infine torna fruibile agli aliscafi di linea il pontile(lato nord) del porto di Scari a Stromboli. La struttura portuale che risultava insabbiata, e per la quale più volte il presidente della circoscrizione Carlo Lanza aveva sollecitato la pubblica amministrazione, è stata finalmente dragata.