Il presidente dell' Associazione Amici del Museo "Bernabàò Brea", Angelo Natoli, ha inviato una lettera-appello al sindaco del Comune
di Lipari.
IL TESTO
Egregio Signor Sindaco,
mi rivolgo a lei quale
massima autorità del Comune di Lipari ma anche appassionato cultore
di storia locale. Le invio questo appello perché non so a chi
rivolgermi e perché spero che un suo autorevole intervento possa
spingere ad agire chi ha poteri e responsabilità.
Sugli organi di stampa e
sui siti di informazione online stanno circolando spietate e dolorose
immagini di come è ridotta l'area prospiciente il museo archeologico
Luigi Bernabò Brea, area che ospita le capanne dell’età del
bronzo e i resti più antichi della città greca, gelosamente
custoditi prima dal Prof. Luigi Bernabò Brea e Madeleine Cavalier,
quindi da tutti i direttori che si sono susseguiti alla guida le
museo.
Uno spettacolo
indecoroso che ci offende tutti perché è la testimonianza immediata
ed inconfutabile di come tuteliamo e valorizziamo il nostro
patrimonio culturale.
Le chiedo dunque di
farsi partecipe presso le autorità competenti perché si proceda
immediatamente alla bonifica e ripulitura di quei luoghi
restituendoli alla loro dignità, affermando con forza che né il
Sindaco di Lipari, né la comunità intera tollererà il ripetersi di
simili situazioni. Se è il caso chieda l'affidamento di quelle aree,
sono sicuro che il Comune di Lipari saprà assumersi anche le
responsabilità altrui pur di restituire il dovuto decoro a quei
luoghi.
La ringrazio per quanto
vorrà e potrà fare.
Il Presidente
Dott. Angelo Natoli
L'ARTICOLO DEL DIRETTORE SARPI SULLA GAZZETTA DEL SUD DI IERI
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.