E’ l’ultima spiaggia di Piscità, molto frequentata durante il periodo estivo è accessibile da un passaggio sempre sconnesso e precario a causa dell’erosione da piogge e mareggiate, ma è anche l’unica via di fuga in caso di allarme tsunami, identificata come tale sin dai tempi dell’emergenza del 2003 con specifiche ordinanze comunali che ne definiscono i limiti di fruibilità e segnalata nelle mappe e indicazioni di Protezione Civile ; il passaggio rappresenta un vero collo di bottiglia se dovesse verificarsi il caso di un rapido allontanamento collettivo dalla battigia.Cerca nel blog
lunedì 25 aprile 2016
Attiva Stromboli realizza rampa in pietra nell’ultima spiaggia di Piscità
ATTIVASTROMBOLI
E’ l’ultima spiaggia di Piscità, molto frequentata durante il periodo estivo è accessibile da un passaggio sempre sconnesso e precario a causa dell’erosione da piogge e mareggiate, ma è anche l’unica via di fuga in caso di allarme tsunami, identificata come tale sin dai tempi dell’emergenza del 2003 con specifiche ordinanze comunali che ne definiscono i limiti di fruibilità e segnalata nelle mappe e indicazioni di Protezione Civile ; il passaggio rappresenta un vero collo di bottiglia se dovesse verificarsi il caso di un rapido allontanamento collettivo dalla battigia.
La nostra attenzione si è quindi concentrata nel rendere la rampa che unisce il dislivello tra tra le opere civili e la spiaggia il più agevole, riconoscibile e stabile possibile, nel rispetto dei materiali, della morfologia e della paesaggistica del luogo.
E’ l’ultima spiaggia di Piscità, molto frequentata durante il periodo estivo è accessibile da un passaggio sempre sconnesso e precario a causa dell’erosione da piogge e mareggiate, ma è anche l’unica via di fuga in caso di allarme tsunami, identificata come tale sin dai tempi dell’emergenza del 2003 con specifiche ordinanze comunali che ne definiscono i limiti di fruibilità e segnalata nelle mappe e indicazioni di Protezione Civile ; il passaggio rappresenta un vero collo di bottiglia se dovesse verificarsi il caso di un rapido allontanamento collettivo dalla battigia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.