Cerca nel blog

domenica 20 febbraio 2022

Il ritrovamento del ventinovenne a Stromboli. I comunicati del Soccorso alpino e speleologico e dell'amministrazione comunale

COMUNICATO:
Ritrovato a Stromboli da una squadra di ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, S.P. il giovane di origini napoletane di cui non si avevano notizie da giovedì pomeriggio.
Il ragazzo, ritrovato nella zona impervia di Vallonazzo, si presentava in difficoltà, ma in discrete condizioni di salute.
Recuperato dai nostri tecnici, è stato accompagnato presso la locale guardia medica per una visita di controllo.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano ringrazia in particolar modo, per il supporto logistico e operativo, il Maresciallo Giuseppe Carlà, comandante della stazione locale dei Carabinieri, e la Guardia di Finanza.
Sul posto per le operazioni di ricerca sono stati presenti il SAGF della Guardia di Finanza, insieme ad un loro elicottero, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, i Volontari della Protezione Civile. 
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in caso di incidenti in montagna, su pareti di roccia, sentieri, grotte, gole fluviali, ambienti innevati, o in caso di dispersi in ambiente impervio, è allertabile mediante il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente impervio o a rischio evolutivo sanitario.

COMUNICATO STAMPA 
 Apprendiamo con sollievo la notizia del ritrovamento del giovane che da ieri mattina risultava disperso sull’isola di Stromboli e che, dopo circa 48 ore di ricerche incessanti, è stato rinvenuto vivo nel dirupo in cui era precipitato e le cui condizioni di salute sono alla verifica della guardia medica locale, dove è stato immediatamente trasferito dopo le operazioni di recupero. L’encomio e il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale vanno a tutte le Istituzioni, alle Forze dell’Ordine, alle Associazioni, ai volontari, a tutti coloro che con competenza, coraggio, fermezza e grande slancio umano hanno permesso che questa spiacevole vicenda, vissuta con grande apprensione da tutta la comunità, si concludesse nel migliore dei modi. L ’attivazione delle procedure di emergenza e delle strutture soccorso da parte della Prefettura di Messina, sotto il coordinamento delle operazioni dei Vigili del Fuoco, hanno dato luogo a una azione massiccia e tempestiva, grazie anche all’impiego di mezzi terrestri, navali e aerei, droni, unità cinofile e strumenti e apparecchiature tecniche specialistiche. Ma come spesso accade in situazioni emergenziali a fare la differenza è sempre la professionalità e l’abnegazione degli uomini in campo. Ringraziamo dunque, a nome della cittadinanza tutta, i già citati Vigili del Fuoco che sono intervenuti con personale di varie specializzazioni, i volontari del corpo del Soccorso Alpino e Speleologico siciliano, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, la Guardia di Finanza, l’Arma dei Carabinieri e in particolare gli uomini e il comando della stazione di Stromboli dove è stato attivato il centro di coordinamento avanzato, la Capitaneria di Porto, il corpo Forestale regionale, il gruppo di Protezione Civile VIS – Volontari Isola di Stromboli attivato dal Sindaco come da procedura, le Guide Alpine e Vulcanologiche e tutti i cittadini che hanno preso parte volontariamente alle ricerche. 
 L’Amministrazione Comunale

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.