La targa, svelata dal sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, è stata installata in un luogo significativo: attraverso vico Dogana che, a quell’epoca, consentiva di raggiungere il mare, dietro la chiesa di San Giuseppe, avvenne, infatti, la fuga. Il vicolo, tra l’altro, già ospita una delle 50 mattonelle del “Percorso del confino”, attraverso le quali, inquadrando, con uno smartphone, il codice QR stampigliato, si ha la possibilità di ricevere informazioni specifiche relative a quanto è successo in quel particolare luogo attraverso i racconti dei confinati politici di cui saranno anche presentate in modo interattivo e ipertestuale biografia e ricordi.
Alla cerimonia hanno preso parte, giungendo dalla Sardegna, Claudio Cugusi, fondatore del Centro studi “Emilio Lussu” e Aldo Berlinguer (Università di Cagliari).
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.