Cerca nel blog

lunedì 11 ottobre 2010

Approdo aliscafi. La pericolosità di Punta Scaliddi e uno scalo alternativo. Sabatini scrive al sindaco di Lipari

Al Signor Sindaco del Comune di Lipari dott. Mariano Bruno
e p.c. Al Genio Civile Opere Marittime
All’Ufficio Cirdondariale Marittimo
Oggetto: INTERROGAZIONE.-
In data 27 Settembre 2010 l'Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari ha emesso l'ordinanza nr.38/2010 con la quale ha interdetto la banchina di punta Scaliddi ed i primi 25 metri del molo commerciale in direzione Nord.
Tale provvedimento è stato adottato a seguito di verifiche tecniche del Genio Civile Opere Marittime che hanno riscontrato danni alle strutture tali da mettere a repentaglio la pubblica incolumità. Lo stesso provvedimento ha autorizzato in via del tutto eccezionale e solo in caso di condimeteo avverse l'utilizzo di detto tratto di banchina agli aliscafi di linea qualora questi non possano ormeggiare in sicurezza presso il pontile a giorno di Sottomonastero.
Considerato che il provvedimento dell'Autorità Marittima fa seguito ad una perizia tecnica che evidenzia un possibile pericolo per l'incolumità delle persone, e visto che un possibile aggravamento della situazione delle strutture potrebbe provocare anche crolli degli sgrottamenti in atto, con la presente
INTERROGA
la SS.Ill.ma per sapere se si è immediatamente attivato per fornire agli aliscafi, nelle occasioni in cui non possono operare nel pontile a giorno di Sottomonastero, un idoneo scalo alternativo (ancorché precario) che consenta agli stessi di non essere costretti ad ormeggiare nella banchina pericolante di Punta Scaliddi ed ai viaggiatori in transito di non percorrere tratti di molo interessati a possibili pericoli di cedimenti.
Sollecita la SS.Ill.ma ad attivarsi presso gli organi in indirizzo con estrema urgenza considerato sia il pericolo in atto, sia le possibili conseguenze di aggravamenti delle strutture interessate, sia i possibili rischi che occorrono ai passeggeri costretti a percorrere la banchina di Punta Scaliddi per raggiungere gli aliscafi o viceversa la pubblica via.
Invita la SS a volersi fare parte diligente presso gli organi tecnici affinché ciascuno assuma le proprie responsabilità riguardo all'incolumità delle persone esposte a possibili gravissimi pericoli.
Si Chiede risposta scritta circa le iniziative che ha intrapreso o intende intraprendere per ripristinare la completa funzionalità della struttura.
Lipari 11.10.2010
Adolfo Sabatini
Consigliere Comunale di Nuovo Giorno

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.