Continua ad imperversare il maltempo sulle Eolie e - come già scritto stamane - il forte vento (che ruota tra grecale e tramontana e ha raggiunto anche i 35 nodi) sta creando non poche difficoltà. Temperature in picchiata (nella notte si è scesi a 8 gradi, adesso ci si è attestati sui 13) e mare in tempesta (forza sette/otto) che, oltre a bloccare ogni tipo di collegamento da e per l'arcipelago, sta flagellando le zone più esposte.
A Lipari la situazione più critica si registra a Canneto dove i marosi hanno invaso, in più punti, la Marina Garibaldi, penetrando anche all'interno di alcune attività commerciali e delle case.
Pietre, terriccio, detriti e acqua salmastra ovunque, in particolare nella zona di Unci-Torrente Boccetta. Impossibile transitare con i mezzi che, quindi, per entrare a Canneto devono transitare contromano sulla parte bassa della Via S. Vincenzo, su una parte della Cesare Battisti e sulla via Littorio. Nel tratto antistante il Monterosa "naviga" pericolosamente la gabbia di maricoltura che era stata disancorata nei giorni scorsi da un'altra mareggiata.
Non va certo meglio nel resto dell'arcipelago dove, nelle zone più esposte, i marosi stanno aggredendo le strutture portuali. Possibili danni vengono segnalati da Panarea.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.