CENTRO STUDI E RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI 
ASSOCIAZIONE “NESOS” 
COMUNICATO STAMPA 
Primo importante appuntamento con i pomeriggi culturali al Centro Studi Eoliano. 
Il 12 giugno scorso abbiamo presentato il volume “Liparische inseln” di Peter Amann, una guida in tedesco, riccamente corredata di foto e notizie, sulle Isole Eolie. 
Hanno partecipato alla serata, quali relatori, Christian Del Bono, presidente della Federalberghi delle Isole Eolie e Pietro Lo Cascio, autore di importanti pubblicazioni scientifiche e naturalistiche sull'Arcipelago Eoliano. Hanno assistito alla presentazione circa 50 turisti tedeschi in vacanza a Lipari. 
Interessante e vivace il dibattito scaturito tra il pubblico e i relatori. Diverse le domande rivolte all'autore tedesco, ma quella fondamentale è stata “Cosa cercano i turisti tedeschi?” 
- I turisti tedeschi cercano i luoghi ma soprattutto cercano le persone. Conoscere il loro stile di vita, la loro cucina, la loro cultura. 
- I turisti tedeschi non cercano mega strutture alberghiere, aeroporti o strutture avveniristiche; i turisti tedeschi cercano il contatto con la natura, con gli spazi liberi, i panorami, il silenzio, la possibilità di fare lunghe passeggiate. 
Non vogliono un soggiorno frettoloso o stressante ma cercano una dimensione tempo più a contatto con la natura. 
Ancora una volta la lezione per le Isole Eolie arriva dall'esterno, dai turisti che frequentano le nostre isole. Le loro parole ci indicano delle priorità: 
- l'attenta tutela del territorio e dell'ambiente, anche attraverso scelte strategiche come l'istituzione del Parco Nazionale; 
- l'inutilità di costruire ulteriori strutture alberghiere a forte impatto ambientale e potenzialmente devastanti per il nostro territorio; 
- la valorizzazione del turismo naturalistico-escursionistico e del turismo culturale; 
- la ricerca dell'aumento delle presenze turistiche attraverso l'allungamento da marzo ad ottobre della stagione turistica e non l'afflusso massiccio ed incontrollato nei 30 giorni a cavallo dei mesi di Luglio e Agosto; 
- la prosecuzione di una politica di ospitalità diffusa in piccole strutture. 
Il mercato tedesco è un mercato a cui le Isole Eolie devono guardare e su cui devono puntare con grande interesse ed in questo è fondamentale il rapporto con gli operatori turistici tedeschi. 
Il Centro Studi ha fatto un primo passo, ci auguriamo di poterne fare altri in questa direzione e di poter sensibilizzare le Istituzioni ad una più attenta promozione turistica verso la Germania e gli altri paesi europei. 
Lipari, 18 giugno 2018

 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.