Comunicato
stampa
OGGETTO:
Stato di pericolo via Pontinia- Frazione di
Canneto-Lipari
Con la presente si rappresenta che in data 26.07.2013
i sottoscritti Avv. Francesco Rizzo e Dott.ssa Annarita Gugliotta, a seguito di
solerte segnalazione pervenuta dal Rag. Amerigo Natoli, provvedevano a
segnalare lo stato di pericolo esistente nella via Cesare Battisti e nella via
Pontinia- Frazione di Canneto.
Difatti, il Rag. Natoli, abitante della Frazione di
Canneto , residente in Via Cesare
Battisti, fin dal lontano 2002, aveva più
volte segnalato al Comune di Lipari lo stato di pericolo alla pubblica e privata
incolumità in cui versa la via
suddetta.
Infatti , la Cesare Battisti si
caratterizza per la particolare ristrettezza della carreggiata e per la
mancanza di adeguati marciapiedi per il percorso pedonale. A ciò si aggiunge l’occupazione selvaggia del
suolo pubblico su entrambi i lati della
stessa. Giustappunto sulla strada in questione risultano disseminati tutta una
serie di ostacoli alla viabilità, trattasi di vasi, piante, barbecue,
stenditoi, sedie, carrelli che costringono i pedoni a transitare,
irrimediabilmente, lungo la carreggiata
creando un pericolo sia per l’incolumità dei passanti che per quella degli
automobilisti.
Tutto ciò risultava particolarmente accentuato e rischioso nel periodo
estivo, visto il piano di viabilità vigente
nella frazione di Canneto, potenziato dal senso unico introdotto sulla via
Marina Garibaldi.
Nella medesima situazione di insicurezza suesposta, versa la Via
Pontinia, meglio nota come Vico Bachot, dal nome del celebre francese che ne
realizzò la struttura abitativa rendendo l’accesso libero e transitabile a
tutti. Infatti, a seguito di deliberazione della Giunta Municipale di Lipari n.
490 del 23 Settembre 1978, si disponeva l’occupazione temporanea e d’urgenza
degli immobili siti in tale via, al fine di provvedere alla ristrutturazione e all’ ampliamento
della stessa, sino all’odierna larghezza carrabile di m. 2.40. Una volta effettuato lo sbancamento della via
in questione, alterandone il valore artistico e storico, si autorizzò il
transito della autovetture , rendendo
tale via pericolosa per i pedoni a causa
della assenza dei necessari
marciapiedi. Infatti, via Pontinia,
risulta essere adatta al solo ed unico transito pedonale.
Per
tutto quanto esposto si chiedeva
di provvedere alla messa in sicurezza della
stessa, attraverso il posizionamento di
adeguati rallentatori di velocità,
nello specifico trattasi di dossi artificiali, così come previsti dall’art. 179 del Regolamento del Cod. della
Strada comma 4°, al fine di scongiurare
futuri incidenti ai pedoni, già sfortunatamente accaduti.
In riferimento a tale
nota, si rappresenta che, al fine di scongiurare pericolo alla pubblica
incolumità , su risposta del Settore
competente del Comune di Lipari, l’ente sta provvedendo all’acquisto di
rallentatori di velocità da collocare nelle zone a rischio, e nella fattispecie anche sulla
Via Cesare Battisti di Canneto.
P.S. Tra l’altro segnaliamo che il Rag. Natoli si
è ferito urtando contro un dissuasore
piegato presente nella detta via.
Avv.
Francesco Rizzo (Fondatore Vento Eoliano)
Dott.ssa Annarita Gugliotta
( Cons. Com. Vento Eoliano)