E' perfettamente riuscito a Lipari l'incontro-dibattito "Chemioterapia a Lipari: un servizio indispensabile" organizzato dal collega Peppe Paino e veicolato oltre che dai nostri due siti da un apposito spazio su facebok.
Un incontro al quale questo direttore non ha potuto suo malgrado prendere parte per motivi di salute ma che ha vissuto intensamente, così come intensamente e senza "sconti" continuerà a seguire la vicenda.....da giornalista e ...da chi, attraverso il calvario di persone di famiglia, sa cosa significa sottoporsi a chemio e dovere poi affrontare, oltre al viaggio dell'andata, un ulteriore viaggio, uno spostamento per tornare a casa (per le Eolie con tutte le incognite del caso).
Per questo un plauso all'iniziativa di Peppe e agli impegni assunti (li leggerete nel pezzo del collega Paino che abbiamo "rubato" e che segue questo breve editoriale).
....per questo abbiamo voluto titolare "Le premesse ci sono. Si passi dalle promesse alla concretezza)
(PEPPE PAINO) Un ambulatorio per i trattamenti chemioterapici all'ospedale isolano immaginando per Lipari una organizzazione di Day-Hospital Oncologico con un numero di 2-4 posti letto d’intesa diretta con il Reparto d’oncologia medica di Taormina onde condividere i protocolli terapeutici e le procedure di cura per quei pazienti che non necessitano il ricovero nel reparto di degenza Oncologica. Per questi ultimi si potrebbe ipotizzare una corsia preferenziale programmata d’intesa col Centro di Riferimento di Taormina onde poter assicurare loro un riferimento terapeutico e la certezza di prenotazioni a breve termine gestite direttamente dall'ambulatorio che rimarrebbe il riferimento principale per il paziente oncologico liparoto.
Un incontro al quale questo direttore non ha potuto suo malgrado prendere parte per motivi di salute ma che ha vissuto intensamente, così come intensamente e senza "sconti" continuerà a seguire la vicenda.....da giornalista e ...da chi, attraverso il calvario di persone di famiglia, sa cosa significa sottoporsi a chemio e dovere poi affrontare, oltre al viaggio dell'andata, un ulteriore viaggio, uno spostamento per tornare a casa (per le Eolie con tutte le incognite del caso).
Per questo un plauso all'iniziativa di Peppe e agli impegni assunti (li leggerete nel pezzo del collega Paino che abbiamo "rubato" e che segue questo breve editoriale).
....per questo abbiamo voluto titolare "Le premesse ci sono. Si passi dalle promesse alla concretezza)
(PEPPE PAINO) Un ambulatorio per i trattamenti chemioterapici all'ospedale isolano immaginando per Lipari una organizzazione di Day-Hospital Oncologico con un numero di 2-4 posti letto d’intesa diretta con il Reparto d’oncologia medica di Taormina onde condividere i protocolli terapeutici e le procedure di cura per quei pazienti che non necessitano il ricovero nel reparto di degenza Oncologica. Per questi ultimi si potrebbe ipotizzare una corsia preferenziale programmata d’intesa col Centro di Riferimento di Taormina onde poter assicurare loro un riferimento terapeutico e la certezza di prenotazioni a breve termine gestite direttamente dall'ambulatorio che rimarrebbe il riferimento principale per il paziente oncologico liparoto.
Grande partecipazione nel pomeriggio all'incontro dibattito "Chemioterapia a Lipari: un servizio indispensabile".

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.