COMUNICATO
Aumento sconsiderato della TARI e delle tariffe idriche – Ennesimo atto di cattiva amministrazione
I sottoscritti Consiglieri Comunali esprimono la propria ferma condanna nei confronti dell’aumento scellerato della TARI di circa il 40% e delle tariffe idrico di circa il 18% deliberato dal Sindaco Gullo attraverso atti di dubbia legittimità, nonostante i servizi siano nettamente peggiorati (questo è sotto gli occhi di tutti) e nonostante un preciso ordine del giorno, votato dal Consiglio Comunale alcune settimane fa, che forniva indirizzi politici chiari per non procedere ad alcun aumento dei tributi.
E invece, ancora una volta, l’Amministrazione ha scelto di ignorare deliberatamente la volontà espressa dal Consiglio Comunale, procedendo in direzione opposta. Come si può pretendere, a questo punto, che vengano condivisi e approvati atti e PEF (Piani Economico-Finanziari), se nemmeno il massimo organo di rappresentanza democratica viene rispettato?
A peggiorare la situazione, ieri è stato diffuso un video-montaggio a firma del gruppo "Rinascita Eoliana", evidentemente commissionato dall’Amministrazione stessa, con il chiaro intento di manipolare l’opinione pubblica e scaricare le proprie responsabilità politiche sull’opposizione consiliare. Un atto grave, che dimostra come l’onestà politica sia diventata, per questa maggioranza, un optional.
Nel video, infatti, vengono riportati in modo parziale e strumentale alcuni passaggi dell’ultimo Consiglio Comunale, cercando di far credere che la responsabilità dell’aumento della TARI sia da attribuire alla minoranza. Una narrazione falsa, fuorviante e offensiva dell’intelligenza dei cittadini, che saranno gli unici a pagare per l’incapacità amministrativa di chi oggi governa.
Durante il dibattito consiliare, la minoranza e alcuni consiglieri comunali hanno semplicemente ribadito ciò che in passato ha sempre funzionato: una gestione più equilibrata della tassa di sbarco, evitando che quasi l’intero ammontare venisse impiegato per coprire i costi dei rifiuti. L’attuale Amministrazione, invece, ha tagliato drasticamente quelle risorse e ha compensato il buco con un aumento spropositato della TARI.
Tutto ciò è stato fatto senza adottare alcuna misura alternativa, come:
incentivare la raccolta differenziata;
risparmiare sui sistemi di trasporto dei rifiuti, anche tramite mezzi pubblici;
sollecitare un maggiore contributo statale per il trasporto dei rifiuti, viste le condizioni di disagio delle isole minori.
La verità, che si cerca di mascherare dietro video propagandistici, è che l’Amministrazione Gullo non ha né visione né capacità di gestione. L’aumento della TARI è la prova evidente del suo fallimento politico e istituzionale.
Vale la pena ricordare che, dal 2014 al 2022, l’Amministrazione precedente non ha mai aumentato la TARI, nonostante rincari e difficoltà economiche. Oggi, invece, i cittadini si trovano di fronte a una scelta miope, pesante e insostenibile, che grava sulle famiglie e sulle attività produttive locali.
Il Sindaco Gullo passerà alla storia come il primo ad aver approvato il più alto aumento della TARI mai registrato alle Eolie. Una macchia indelebile per una gestione che continua a navigare a vista e a cercare alibi.
I cittadini meritano verità, rispetto e buon governo, non propaganda di bassa lega.
I Consiglieri Comunali
Gaetano Orto, Raffaele Rifici, Cristina Dante, Adolfo Sabatini, Giorgia Santamaria, Antonino Russo, Lucy Iacono, Angelo Portelli
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.