
Dal locale, dove le fiamme, in assenza dei titolari (l'attività era chiusa per la pausa pranzo), hanno covato in mezzo al materiale infiammabile, è fuoriuscito un densissimo fumo nero che, in brevissimo tempo, ha ammorbato l'intera area e suscitato comprensibile paura ed apprensione tra coloro che abitano ai piani superiori della palazzina (tra i quali alcuni anziani) e nei dintorni. L'area, infatti, è densamente abitata.
In tanti si sono riversati sulla strada. All'arrivo i pompieri, intervenuti con grande tempestività, una volta scattato l'allarme, hanno provveduto a fare evacuare, in via precauzionale, coloro che erano rimasti all'interno dell'immobile.

Con grande impegno ed abnegazione, e rischiando la propria incolumità, sono riusciti ad avere la meglio sulle lingue di fuoco. Conclusa l'operazione di spegnimento e di bonifica del sito i residenti nella zona, tra i quali gli inquilini dell'immobile in cui si è sviluppato l'incendio, sono stati fatti rientrare nelle loro abitazioni.
I danni sono di una certa consistenza. Per fortuna, oltre all'intervento tempestivo dei pompieri, l'incendio non si è sviluppato di notte. In quel caso, con le persone intente a riposare e in presenza di una minore circolazione di passanti, si sarebbe corso il rischio di un allarme non tempestivo e, quindi, con un potenziale maggiore di rischio.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.