Cerca nel blog

lunedì 7 marzo 2022

I.Dee propone on line per 8 marzo e dintorni: Con le mani posso fare - Lavoro femminile nell'Italia del dopoguerra

Anche nel 2022 l’Associazione I.Dee di Lipari ha svolto il suo laboratorio teatrale proponendo un progetto al femminile, questa volta in video. La 15a edizione di “8 marzo e dintorni” sarà ispirata alle lotte sindacali delle donne per il riconoscimento del diritto al lavoro e alla parità salariale. Tre scorci di vita, di lotte, di passioni che passano attraverso il fare delle mani delle donne, strumento di emancipazione e affermazione personale, nel lavoro, nella vita, per la libertà; sono le Ricamatrici di Santa Caterina Villarmosa, le Gelsominaie di Milazzo e le Lavoratrici della pomice di Lipari.

I testi sono liberamente tratti da: Ester Rizzo “Le ricamatrici “ edizioni Navarra 2018; Albert T’Serstevens “ Sicile. Iles éoliennes. Sardaigne “ edizione Arthaud 1957; Curzio Malaparte “L’isola di pietra galleggiante “ in “Corriere della sera” del 28 novembre 1934

Le interviste per la storia delle gelsominaie sono state rilasciate dalla Sig.Sarina De Gaetano e Elisa Rosa La Rosa con gentile concessione per l’archivio privato della famiglia La Rosa.

Riprese di Gianfranco Taranto

Regia di Sara Basile e Emanuela Mondiello

Hanno partecipato Silvia Carbone, Francesca De Pasquale, Maria Clara Martinelli e Emanuela Mondiello.

Il video andrà in rete il giorno 8 marzo alle ore 18,30 attraverso la pagina facebook @I.Dee Associazione culturale

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.