Cerca nel blog

venerdì 11 luglio 2025

Al Rotary Club Lipari Arcipelago Eoliano passaggio di campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

Comunicato
Si è svolta lo scorso 4 luglio, nella splendida cornice panoramica di Villa Enrica, la cerimonia del Passaggio di Campana del Rotary Club Lipari Arcipelago Eoliano, che ha sancito il passaggio della presidenza da Enzo Fancello a Felicino Mirabito.
A dare inizio all’evento è stato il saluto del Governatore del Distretto 2110, Sergio Malizia, che ha ricordato l'importanza dell’impegno dei Club per il territorio e della continuità dei progetti rotariani.

Il Presidente uscente, Enzo Fancello, ha tracciato un bilancio del suo mandato, sottolineando le attività portate avanti nel segno della continuità con quanto avviato dai suoi predecessori, tra cui l’assegnazione della Borsa di Studio “Vitale”, iniziativa simbolo della vicinanza del Club ai giovani e al mondo della formazione.

Nel suo saluto, l’assistente del Governatore uscente ha voluto ricordare con emozione i tre anni trascorsi a fianco del Club, durante i quali ha avuto il piacere di accompagnarne la crescita, cementando un legame di autentica amicizia con i soci.

Dopo il tradizionale scambio del collare e dello spillino, ha preso la parola il nuovo Presidente, Felicino Mirabito, che ha illustrato i progetti che il Club intende portare avanti nell’anno rotariano appena iniziato. Accanto a nuove iniziative, ha confermato la volontà di sostenere e dare continuità ai progetti pluriennali avviati negli anni precedenti, valorizzando l’impegno intergenerazionale e la vocazione al servizio.

Nel suo intervento, ha posto l’accento su due delle cinque vie d'azione rotariana:

l’Azione Interna, con particolare attenzione al rafforzamento del Club e allo sviluppo dell’effettivo,

e l’Azione a favore dei Giovani, considerati il cuore e il futuro del Rotary.

Tre i temi centrali del suo programma: membership, Rotary Foundation, e giovani. Il Presidente ha inoltre rilanciato l’impegno del Club nel contribuire ai progetti del Governatore, in particolare “Valorizzazione dei Territori” e “Pet Therapy”, sottolineandone il valore sociale e la forte connessione con le peculiarità del contesto eoliano.

La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e rappresentanti del mondo associativo, tra cui:

Pia Pollina, assistente del Governatore Sergio Malizia,

Attilio Liga, già assistente del Governatore Pitari e attuale tesoriere distrettuale,

Lorella Mazzeo, Presidente del Rotary Club Valle del Mela,

Mara Carnevale, Presidente del Rotaract Club RCAE,

Tiziana De Luca, Presidente del Soroptimist Club Isole Eolie.

Davide Ceraolo, Presidente incoming, in rappresentanza del R.C. S. Agata Militello

In chiusura, l’intervento di Pia Pollina ha espresso apprezzamento per la relazione programmatica del nuovo Presidente, sottolineandone visione, coerenza e concretezza.

La cerimonia si è svolta in un clima di amicizia, entusiasmo e condivisione, confermando il ruolo centrale del Rotary nella vita sociale, culturale e valoriale dell’Arcipelago Eoliano.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.