Cerca nel blog

sabato 8 novembre 2008

Annunziata: Quel muro sempre più pericoloso e l'incredibile silenzio

"Mancato intervento di ripristino dei luoghi, strada provinciale 179 - località Annunziata" . E' l'oggetto della lettera indirizzata dal consigliere comunale Giacomo Biviano al Presidente della Provincia Regionale di Messina, all’Assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità Provincia Regionale di Messina, al Direttore del “Servizio Progettazione e manutenzione strade” - 2° Distretto - Provincia Regionale di Messina, al Sindaco del Comune di Lipari Dott. Mariano Bruno, all’ Assessore ai Lavori Pubblici Rag. Corrado Giannò - Comune di Lipari, al Dirigente del IV Settore Dott. Domenico Russo - Comune di Lipari, Al Dirigente del III Settore Arch. Biagio De Vita - Comune di Lipari
IL TESTO:
Ancora una volta mi trovo costretto a ritornare su un problema più volte segnalato e non ancora risolto: le “benedette” transenne in località Annunziata e il cedimento del muro di sostegno ai lati della strada. Un muro che diventa sempre più pericoloso, visto il precedente e imponente crollo di 2 mesi fa e le continue piogge torrenziali d’inizio inverno che provocano continui smottamenti lungo tutta la parete muraria.In due precedenti note, datate 20/09/2008 e 12/05/2008, oltre a segnalare il problema, invitavo l’Amministrazione e i Dirigenti preposti ad intervenire immediatamente per porre l’area in sicurezza attraverso il riordino della struttura muraria. Era inconcepibile che dopo oltre due anni dal posizionamento di quelle transenne che delimitano l’area, con ovvi pericoli per la stessa circolazione stradale, non era stato effettuato alcun intervento di messa in sicurezza e ripristino dei luoghi.Risultato: Nessun intervento di ripristino, nessuna risposta alle mie note, nessuna preoccupazione, niente di niente......Questo, nonostante la stessa Commissione Lavori Pubblici, all’unanimità, aveva invitato qualche mese fa l’Amministrazione comunale ad intervenire immediatamente per il ripristino dei suddetti luoghi, anche attraverso l’utilizzo dello strumento della somma urgenza, così come per la strada di Bagnamare.Ricordo,infatti, in particolar modo a Lei Sindaco, che l’attuale normativa prevede e consente, in caso di non adempimento da parte delle parti interessate, attraverso un’ ordinanza di somma urgenza, di provvedere d’ufficio alla messa in sicurezza della struttura muraria e alla conseguente procedura legale nei confronti degli stessi proprietari per il recupero delle spese sostenute, ai sensi del comma 4, art. 54 del D. Lvo 18 agosto 2000 n.267.Non c’è più tempo da perdere, non potete permettervi ancora di ignorare il problema o peggio, fare finta di niente. Non si può amministrare sempre con l’azione del “giorno dopo giorno” o del “quando succede ci pensiamo”, mettendo addirittura in pericolo la stessa sicurezza della nostra comunità.Distinti saluti.
Il Consigliere Comunale Partito Democratico (Dott.Giacomo Biviano)
REDAZIONE: Un allarme quello che è tornato a lanciare il consigliere comunale Giacomo Biviano che assume ulteriore valenza, e si spera porti ad un fattivo interessamento, anche e sopratutto alla luce di quanto accaduto oggi ad Acquacalda.