Una mostra che coincide con la riapertura al pubblico della struttura chiusa ormai da circa trent'anni e che riprende vita in attuazione degli obiettivi previsti in convenzione dalla F.S.C. GROUP SERVICE Soc. Coop. Soc. di Lipari con il comune di Lipari per la valorizzazione e fruizione del sito di San Calogero.
Il processo di risanamento è stato coordinato dalla Fondazione di Comunità di Messina – Distretto Sociale Evoluto ed è da considerarsi esito di due progetti di welfare estremamente innovativi: Luce è Libertà e Cercando bellezza e liberazione (Azione 9 del Piano di Zona Isole Eolie). Entrambi i progetti coinvolgono ampie partnership locali, nazionali e internazionali e nascono dall’idea che le libertà fondamentali degli esseri umani debbano essere sempre garantite e quindi poste come vincoli esterni agli equilibri economici. Non sorprende, quindi, che un gruppo di 12 ex internati dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario, beneficiari di Luce è Libertà, mescolando ed integrando le loro competenze e professionalità con altri compagni di lavoro, con operatori e tecnici, siano riusciti a creare presso le terme uno spazio per l’arte contemporanea, restituendo alla collettività un frammento di territorio di grande pregio e dando l’opportunità a tre persone con fragilità di sperimentarsi al lavoro nella gestione degli ambienti d’arte.
La mostra di livello internazionale, curata da Martina Corgnati, responsabile per le arti visive della Fondazione Horcynus Orca, sarà fruibile al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 10,00 alle ore 19,00.
Il sito davvero riqualificato al suo interno (primo piano) si "arricchisce" di un intervento radicale effettuato nell'area archeologica.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Bruno, così come avrete modo di sentire nella registrazione del suo intervento
ALL'EVENTO DEDICHEREMO AMPI SERVIZI FILMATI. TRA CUI UNA SERIE DI INTERVISTE E DI INTERVENTI POSTI IN ESSERE DURANTE L'INAUGURAZIONE.
IL PRIMO VIDEO: L'AREA DELLA STUFA E LO SPAZIO ESPOSITIVO ALL'INTERNO DELLO STABILIMENTO
IL PRIMO VIDEO: L'AREA DELLA STUFA E LO SPAZIO ESPOSITIVO ALL'INTERNO DELLO STABILIMENTO
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.