Si è concluso ieri sera a Santa Marina Salina l’edizione 2012 del “Carnevale a Salina”, iniziata lo scorso giovedì a Malfa e proseguito sabato a Leni, tra sfilate dei gruppi e carri allegorici e salsicciate.
Per il secondo anno consecutivo il Comune di Santa Marina Salina è riuscito nell’intento, fortemente voluto nel 2011, di realizzare un’unica manifestazione carnevalesca con la partecipazione di gruppi e carri in tutte le principali borgate, che sfilassero in tre serate, una per Comune. Attraverso la collaborazione tra gli Assessori Gullo e Sidoti di S.Marina Salina, Cincotta di Malfa e il Consigliere Bartolone di Leni, con i comitati carnevaleschi l’edizione 2012 del “Carnevale di Salina” ha riscosso un grande successo in termini di apprezzamento, con centinaia di persone al seguito.

Tre i gruppi principali: “Colorado Café ” realizzato a Leni, “I pirati dei Caraibi” allestito dal gruppo di Malfa e “Asterix e Obelix: Missione Cleopatra” costruito a Santa Marina, accompagnati da numerosi gruppi di bambini tra cui spiccavano il gruppo “M&M’s” di Santa Marina Salina.

Alcuni numeri della serata:
120 sono i chili di salsiccia arrostiti, 70 i litri di vino, 1000 i panini distribuiti, 15 i chili di giggi, 75 i costumi realizzati a mano per il gruppo“Asterix e Obelix: Missione Cleopatra” e 9 i metri di lunghezza del carro.
Ringraziamenti sono stati rivolti dal Sindaco Lo Schiavo a tutti coloro che in qualunque modo hanno collaborato per una perfetta riuscita della scorsa serata e della manifestazione in generale, agli ideatori e realizzatori di ogni gruppo, in primis alla ditta Gullo Francesco per la disponibilità dimostrata, ma soprattutto a tutta la popolazione dell’isola che ha dimostrato una condivisione che sempre non si vede.
Un particolare grazie è destinato a Federico Rando di Malfa che ha condiviso con il sottoscritto questa iniziativa.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.