.jpg)
Pertanto nella chiesa di San Lorenzo a Malfa andranno
P. Maurizio Colbacchini (con la nomina di parroco a Malfa e amministratore
parrocchiale a Capo Faro e Gramignazzo e Pollara) e P. Giuseppe Di Mauro (il
quale non si recherà più ad Alicudi e
Filicudi, ma a Panarea e Stromboli). A Leni e Rinella rimane parroco P. Lo Nardo, ma abiteranno nella canonica
della chiesa di San Giuseppe a Leni P. Godwin
Ibe (nominato amministratore parrocchiale di Alicudi e Filicudi) e il diacono Giuseppe La Rosa che sarà
ordinato sacerdote nel prossimo anno (sarà di supporto ai sacerdoti secondo le necessità e le
esigenze).
Tutti i presbiteri si
dedicheranno alle normali attività delle parrocchie e condivideranno,
giornalmente, la preghiera comunitaria dell’ora media nel Santuario di Val di Chiesa dedicato alla
Madonna del Terzito e, quindi, anche il pranzo nell’attigua Casa di Riposo.
Intanto a Leni, la messa domenicale sarà
celebrata, a turno, da P. Alessandro e da P. Maurizio.
Si tratta, quindi, di una nuova esperienza
ecclesiale a livello territoriale per garantire la presenza dei sacerdoti in
tutte le 5 isole con l’obiettivo di sviluppare una crescita uniforme ed
unitaria delle varie comunità parrocchiali.
Sempre a Leni, all’inizio
dell’incontro P. Alessandro ha presentato ai partecipanti suor Therese Kazadi del Congo, Madre Generale
delle “Suore del Figlio di Dio”, le quali, da 7 mesi svolgono il loro servizio
nella Casa di Riposo a Val di Chiesa, dopo che le “Suore Serve dei Poveri” di
Palermo hanno lasciato l’isola di Salina dove, dal 1954, avevano svolto la loro
opera per gli anziani.
Intanto oggi, domenica, 19 ottobre, alle ore 11, a
Malfa, durante la celebrazione eucaristica, prenderà possesso della Parrocchia
di San Lorenzo P. Maurizio Colbacchini
Antonio Brundu
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.