Federalberghi Isole Eolie torna a denunciare l'insufficiente qualità dei servizi di trasporto marittimo, essenziali per la continuità territoriale dell'Arcipelago, chiedendo alla Regione Siciliana di rispettare gli impegni contrattuali e costituzionali.
La preoccupazione maggiore in questo momento riguarda la linea strategica Eolie – Napoli. Anche per la stagione invernale in corso, la motonave "Laurana", dotata di adeguate capacità (158 cabine e 272 auto), è stata sostituita dalla "Pietro Novelli", un mezzo del 1979 che offre solo 18 cabine e circa 93 posti auto. Tale imbarcazione è del tutto inadeguata, anche per confort, velocità e tenuta del mare, a coprire una rotta statale che richiede oltre 15 ore di viaggio. Questo costituisce un arretramento dei servizi, aggravando una situazione già precaria. Si ricorda che un disagio analogo si era verificato lo scorso anno, quando per coprire questa tratta si era ricorsi all'impiego della "Nerea". Tale scelta aveva comportato la sottrazione del mezzo più importante dalla rotta Milazzo-Eolie per posizionarlo su una tratta (Eolie-Napoli) per la quale non è comunque adeguato, disponendo di sole 20 cabine. La conseguenza diretta di tali scelte è l'ulteriore penalizzazione della tratta Eolie – Napoli, che ha già subito un dimezzamento del numero di corse nel periodo invernale a causa dei tagli sulle tratte statali degli ultimi anni.
Persiste, inoltre, una mancanza cronica di posti auto e per mezzi commerciali sulla rotta interna Eolie – Milazzo. Il problema si manifesta in particolare sulla prima corsa mattutina in partenza dalle Eolie alle 07:00 e sul rientro pomeridiano delle 17:15. L'utilizzo di navi come la "Filippo Lippi" e la "Antonello da Messina", con una capacità di carico di sole 76 auto, risulta del tutto insufficiente a soddisfare le necessità della comunità residente e del tessuto economico.
Si chiede infine il ripristino immediato del taglio inopinato della corsa statale di rientro alle Eolie il martedì alle 17:15 e della ripartenza del mercoledì mattina alle 7:00. Questi tagli rappresentano l'ennesimo disagio e una chiara regressione dei servizi vitali per la comunità.
Federalberghi Isole Eolie, che di recente ha trasmesso assieme alle altre consociate una nota dettagliata al Dipartimento e all'Assessorato Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana in vista dei prossimi bandi, ribadisce la necessità di un'azione concreta per assicurare il rispetto degli oneri di trasporto pubblico stabiliti dai contratti.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.