Cerca nel blog

martedì 14 ottobre 2008

ITCG "ISA CONTI": Ieri lezione di educazione alla legalità

La lotta a ogni illegalità inizia dalla scuola, dal rispetto dell'altro e delle regole della convivenza civile. Su queste basi si sta sviluppando il progetto di educazione alla legalità voluto dal questore di Messina, dottor Vincenzo Mauro(nella foto), che sta interessando le scuole della città e della provincia e che ieri ha visto coinvolti gli studenti delle classi superiori dell'istituto “Isa Conti” di Lipari. Una iniziativa, sposata in pieno dal dirigente scolastico Tommasa Basile, che probabilmente sarà ripetuta per gli studenti delle classi inferiori. Per l'occasione a Lipari sono sbarcati l'agente scelto Ivan D'Antona e l'operatore tecnico Benedetta Manganaro dell'ufficio per la diffusione del messaggio della legalità. Con il supporto audiovisivo hanno evidenziato come la non cultura della legalità è alla base dei mali della nostra società. Un intervento, un incontro che ha spaziato dalla microcriminalita all'uso di droghe e sostanze stupefacenti e relative conseguenze, dal comportamento da tenere sulla strada alla pirateria informatica, dall'uso e abuso di alcool al razzismo, all'oppressione dei diritti dell'individuo. Il tutto nell'ottica di informare e formare i giovani studenti diffondendo contestualmente la cultura dei valori civili, in modo che le nuove generazioni si riapproprino del senso del limite.