La letterina di proteste, semprechè venga fatta, non è più sufficiente. Bisogna intraprendere un'azione forte e decisa dal momento che in questi disservizi si potrebbe configurare anche la sospensione di un pubblico servizio, e comunque un danno irreversibile alla nostra mobilità ed economia. Qualcuno ha controllato se gli itinerari orari delle due società di navigazione sono compatibili con le varie esigenze di mobilità dei residenti e dei vacanzieri?

L'informazione dalle Eolie in tempo reale. Notizie dalle Eolie a cura della redazione giornalistica Direttore responsabile di redazione: Salvatore Sarpi Direttore Nautilus web magazine: Matteo Salin Collaborano con noi: Massimo Bonfante, Silvia Sarpi, Gaetano Di Giovanni, Giuseppe La Cava, Bartolo Ruggiero, Francesca Falconieri, Alessandra Li Donni, Bartolo Giunta. Per scrivere alla nostra redazione: ssarpi59.ss@gmail.com Tel. 339.5798235
domenica 20 luglio 2014
Servizi marittimi: un danno economico per le Eolie (di Aldo Natoli)
(Aldo Natoli) Ormai i disservizi della Compagnia delle Isole (ex Siremar) hanno una cadenza giornaliera. Le conseguenze sono abbastanza intuibili: un danno ai tanti viaggiatori, al turismo ed all'economia delle isole. Ma nel nostro Comune qualcuno si occupa dei Servizi marittimi? Si occupa di questi giornalieri disservizi, dal momento che hanno superato ogni limite di decenza?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.