Cerca nel blog

mercoledì 28 agosto 2019

Stromboli, nessun danno a persone e cose. Attivate, in via precauzionale, tutte le misure di Protezione civile. Regolari i collegamenti di linea. Stop ai barconi

Comunicato sindaco Giorgianni

A seguito dell’esplosione di questa mattina a Stromboli è necessario comunicare che non si registrano danni a cose né a persone.
Sono già state attivate tutte le procedure di protezione civile necessarie per rassicurare la popolazione residente, ospiti e turisti e assicurare le massime condizioni di sicurezza.
Sono quindi stati contattati la Presidenza della Regione, la Prefettura e la Protezione Civile e si sono immediatamente attivate tutte le forze e le istituzioni coinvolte: Guardia di Finanza, Carabinieri, Guardia Costiera, Corpo Forestale e vigili del Fuoco.
I canadair sono già al lavoro per spegnere i focolai che si sono sviluppati a seguito dell’esplosione.
Sono attivi, presenti sul territorio, i volontari della Protezione Civile Comunale, il Vis di Stromboli, il gruppo ormeggiatori e la Croce Rossa che presidiano le aree sensibili anche al fine di tranquillizzare gli astanti e fornire le corrette e utili informazioni del caso, in particolare sul versante di Stromboli. Il divieto di accesso al Vulcano è garantito dalle guide vulcanologiche, su disposizione del Sindaco.
Per gli stessi motivi si stanno contattando i titolari delle strutture ricettive di Stromboli affinché possano rassicurare e informare i propri ospiti.
Esclusivamente in via precauzionale è stata emessa una ordinanza sindacale di interdizione per i mezzi navali non di linea (barconi e minicrociere), al fine, anche, di facilitare tutte le operazioni necessarie sull’isola, sino alla completa normalizzazione della situazione.
I mezzi di linea (navi e aliscafi) svolgono servizio regolare e le compagnie di navigazione sono a disposizione per eventuali corse aggiuntive, se si riterranno necessarie.



Following the explosion of this morning in Stromboli it is necessary to communicate that there is no damage to property or to people.
All the civil protection procedures necessary to reassure the resident population, guests and tourists and to ensure maximum safety conditions have already been activated.
We are in touch with The Regional Presidency, the Prefecture and the Civil Protection. We immediately contacted and activated all the Forces and Institutions involved: Guardia di Finanza, Carabinieri, Coast Guard, Corpo Forestale and Vigili del Fuoco (Firemen).
The Canadaires are already working to extinguish the fires that have developed following the explosion.
Active on the territory are the volunteers of the Municipal Civil Protection, the Stromboli VIS, the Mooring Group and the Red Cross which are monitoring the sensitive areas also in order to reassure people and provide the correct and useful information of the case. The prohibition of access to the volcano is checked by the volcanological guides, on the Mayor's Disposal.
For the same reasons we are contacting the owners of the Stromboli accommodation facilities so that they can reassure and inform their guests.
Exclusively as a precaution, an Interdiction Order has been deployed for non-scheduled vessels (boats and mini-cruises), in order, also, to simplify all the necessary operations on the island, up to the complete normalization of the situation.

The scheduled vessels (ships and hydrofoils) carry out regular service and the shipping companies are available for any additional journeys, in the case it could become necessary.


ERUZIONE STROMBOLI: MUSUMECI, NESSUN DANNO GIA’ IN MOTO MACCHINA SOCCORSI
«Seguo costantemente l’evoluzione della situazione dello Stromboli dopo l’esplosione di stamane. Ho già sentito il sindaco di Lipari. La macchina della Protezione civile e del Corpo forestale regionali, delle Forze dell’ordine e dei volontari si è già messa in moto. Per fortuna non ci sono stati danni a persone o cose. Nelle prossime ore avremo maggiori notizie dagli strumenti di rilevazione dell’attività vulcanica».
Lo dichiara, in una nota il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
«In modo precauzionale - prosegue il governatore - abbiamo concordato con il sindaco, di interdire, per alcune ore, l’ormeggio ai natanti non di linea. Ovviamente, lo Stromboli fa il suo mestiere e non possiamo rimproverargli nulla. Dipende da noi cercare di rendere compatibile la nostra presenza sull’isola».

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.