
al Dirigente del III Settore del Comune di Lipari, al Dirigente del IV Settore, del Comune di Lipari, ai corrispondenti locali degli organi di stampa
Oggetto: interrogazione consiliare sulla urgenza di una revisione dei criteri di autorizzazione di strutture di copertura e/o simili in uso dagli esercizi commerciali nel territorio comunale.
Gentile Signor Sindaco,
si parla da anni di destagionalizzazione e, a fronte della recente e difficile situazione economica generale che Lei ha tenuto ad evidenziare nella riunione del 18 c.m., della necessità di migliorare e implementare i servizi offerti sia ai turisti, sia alla locale comunità, sotto il profilo della competitività, della qualità, dell’attrattività; tale aspetto investe anche il problema del decoro urbano, la cui tutela è di fatto – oggi – principalmente affidata all’applicazione del P.T.P. e al parere della Soprintendenza BB.CC.AA., ma anche alle norme stabilite dal R.E.C. e da quello del suolo pubblico e delle strutture connesse, che costituiscono un presupposto fondamentale, p.e., per l’esercizio nei mesi invernali e nelle giornate di pioggia.
La situazione attuale rende – di fatto – estremamente difficoltosa o irrealizzabile qualsiasi iniziativa in tal senso, costringendo spesso gli esercenti a violare norme e regole e ad esporsi al rischio di pesanti sanzioni nel tentativo di garantire la continuità del servizio offerto.
A nostro avviso, i citati regolamenti e i principi di applicazione cui si ispirano Soprintendenza BB.CC.AA. e i competenti Uffici comunali sono assolutamente inadeguati alle attuali esigenze della comunità, e pongono odiosi vincoli – talvolta determinando situazioni paradossali e illogiche, quando non palesemente inique – che non contribuiscono certamente alla realizzazione di quell’auspicato sviluppo socio-economico e qualitativo da Lei richiamati nella citata riunione.
Da qui, l’urgenza di dare avvio a un percorso condiviso e concertato per una revisione sostanziale di norme e regole vigenti, che tenga realmente conto delle esigenze delle attività commerciali di vario genere e della necessità di potere dotare le stesse di strutture anche minime ma funzionali all’esercizio durante i mesi invernali, sembra un passo al quale la Sua Amministrazione non può e non deve sottrarsi, anche alla luce delle gravi contraddizioni implicite in alcuni provvedimenti.
Alla luce di quanto sopra,
i sottoscritti consiglieri comunali La interrogano per conoscere
se e quando la S.V. ritiene necessaria l’attivazione di un tavolo tecnico dove riunire gli attori principali coinvolti nella gestione e nelle competenze connesse alla materia in parola, le forze politiche, i rappresentanti delle categorie, allo scopo di individuare quali dovranno essere le strutture ammissibili e compatibili con i criteri di tutela dei nostri centri storici e, in generale, degli abitati del Comune di Lipari; in sostanza, un tavolo che faccia ordine e chiarezza su cosa si può e cosa non si può realizzare (o, a volte, sostituire) per garantire con reale coerenza gli obiettivi prioritari della destagionalizzazione e della tutela del lavoro e dell’impresa;
se non ritiene, per le analoghe ragioni, di sollecitare un dibattito pubblico e trasparente nella massima sede istituzionale, il Consiglio Comunale, dove affrontare e deliberare in materia, allo scopo di fornire risposte adeguate alle esigenze legittime della comunità.
Certi che, al di là della formale interrogazione inoltrata in funzione del ruolo ispettivo e di controllo che esercitiamo nella veste di consiglieri comunali, Lei saprà cogliere l’invito costruttivo a individuare azioni e misure condivise per eliminare gli assurdi paradossi che condizionano la vita sociale ed economica del paese e per il mantenimento di un carattere di imparzialità nelle attività svolte dalla Sua Amministrazione, restiamo in attesa di risposta scritta e Le porgiamo i nostri distinti saluti.
I consiglieri comunali
Giacomo Biviano
Pietro Lo Cascio