Cerca nel blog

venerdì 2 maggio 2014

Vela. Eolian Sailing Week: una giornata di forti emozioni

Le previsioni davano per oggi una giornata estiva con poco vento. Nessuno dei partecipanti vedeva comunque la cosa di cattivo occhio. Le isole Eolie sono così belle che anche a starsene con le mani in mano si gode lo stesso. Invece la Eolian Sailing Week ha riservato una giornata altamente tecnica e dalle forti emozioni. Il Comitato vede le palombelle al largo e manda le vedette. Si stende un vento di ponente e si mette in moto l’organizzazione del Centro Universitario Sportivo di Palermo e quello del Comune di Santa Marina Salina per far si che una grande giornata di sport si svolga in acqua e che tutti possano avere il giusto ristoro al rientro a terra. E così è stato: si stendono diciotto nodi di vento da ponente e si parte puntuali alle 13. Prendono il via per prima le imbarcazioni crociera/regata iscritte al Campionato delle Eolie ed è subito lotta tra Wb Five e Zenhea Takesha. Ma gli altri non stanno certo a guardare. A’ Sciarrina, First 34.7 di Andrea Attanasio ha a bordo lo squadrone della North Sails, mentre Dieci e Lode, di Giacomo Venezia, è completamente a suo agio con queste arie più forti. Si va a cercare l’accelerazione sotto la parete vulcanica, con virate al limite degli scogli e bellissime planate sul mare blu cobalto delle Eolie. Squalo Bianco, First 35 di Concetto ed Alby Costa, tallona il gruppo di testa minimizzando il distacco dal gruppo delle barche più grandi. Bene fa anche Ottovolante di Fabio Santoro su cui prende posto come tattico Gabriele Bruni. Dopo due prove tiratissime vanno in testa alla classifica generale Wb Five e Zenhea Takesha, ma in altri 5 punti troviamo proprio Squalo Bianco, A’ Sciarrina e Dieci e Lode.
Tra i Gran Crociera che partecipano alla prova nazionale della Coppa dello Ionio la lotta è altrettanto dura. Skin, il bellissimo First 50 di Nanni Pavia, la fa da padrone ma deve sempre mettere sempre tra se e gli avversari un sacco di acqua per non finire battuto dai compensi. Bluette di Mario Zappia prova a contrastarlo e ci riesce. Ma le due prove vanno alla regolarissima Giulia, Hanse 411 del siracusano Francesco Cappellani, che va a prendersi la testa della classifica generale, tallonata dall’Elan 333 Kika di Francesco Fulci e da Stand by me di Antonio Pipitone. Tra le Veteran Boats la leadearship va a Drakkar di Leonardo Restivo, mentre è Allegria di Mario Musumeci a condurre nella categoria “Vele Bianche”. Le classifiche sono cortissime e nulla è scontato. Il secondo giorno di regata prevede delle prove costiere per ambedue le classi in gara. Con coni vulcanici così alti, lo slalom tra le isole Eolie non è così semplice e si dovrà stare molto attenti a non fare passi falsi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.