Cerca nel blog

domenica 1 settembre 2019

Giorgianni ha incontrato gli strombolani e ha fatto il punto della situazione. Rientrata l'emergenza,le gite turistiche con barconi saranno regolamentate.

(Chiara Chirieleison - Gazzetta del sud-  Stromboli)
Un partecipatissimo incontro per fare chiarezza e il punto della situazione su quanto sta accadendo in questi giorni a Stromboli, dopo l'evento parossistico del 28 agosto. 
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, nell'anfiteatro Eos, fra il sindaco Marco Giorgianni e gli abitanti dell'isola, nel corso del quale si sono affrontati numerosi argomenti, fornendo anche degli importanti chiarimenti alla popolazione presente. «Siamo qui per dare le opportune informazioni e comunicazioni alla cittadinanza. Stiamo monitorando tutto per la sicurezza della collettività, tenendo conto della imprevedibilità del vulcano e senza dare, al tempo stesso, messaggi esasperati», ha esordito Giorgianni. Il sindaco ha anche voluto sottolineare che «la struttura operativa di Protezione civile nelle Eolie c'è e funziona anche molto bene. La presenza degli operatori è un elemento positivo per gli abitanti ed i turisti, che devono tenere sempre presente che siamo su un vulcano attivo. Il nostro obiettivo deve essere quello di operare al meglio per mantenere ottimali le condizioni di sicurezza, dando la certezza che se ci dovesse essere qualche problema, la macchina di Protezione civile funziona ed è efficiente». 
Il primo cittadino, affiancato dai membri della Protezione civile, dei vigili del fuoco e dell'Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia, ha anche risposto a numerosi quesiti rivolti dalla platea. Un importante passaggio dell'intervento di Giorgianni ha riguardato il rapporto con il vulcano e il modello di regolamentazione di accesso all'isola dei barconi dei turisti giornalieri.
In particolare, non appena i valori del vulcano rientreranno a quelli precedenti l'evento del 28 agosto, il primo cittadino ritirerà l'ordinanza che limita lo sbarco di turisti dalle imbarcazioni e navi non di linea, precisando che «mentre chi è in vacanza a Stromboli conosce il posto che sta vivendo, il turista che trascorre solo qualche ora non ha cognizione delle particolati caratteristiche del territorio in cui si trova e non gli si possono neanche spiegare le regole basilari di comportamento da tenere in caso di emergenza. Proprio per questo, nei prossimi mesi, dovremmo trovare un modo per una regolamentazione di questo tipo di turismo, per non perdere anche questa opportunità economica».
E riferendosi agli effetti negativi che hanno subito le numerose attività imprenditoriali dell'isola, il sindaco Giorgianni ha, infine, dichiarato: «Abbiamo già attivato le procedure formali per la richiesta di sostegno alla Presidenza del Consiglio».
Rientrata l'emergenza,le gite turistiche con barconi saranno regolamentate.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.