Cerca nel blog

martedì 27 gennaio 2009

La "tecnologia" dell'ITCG"Conti" sulla Gazzetta del sud di oggi

All' "Isa Conti" si vogliono tentare nuove strade informatiche
E a Lipari si pensa alla pagella telematica
Salvatore Sarpi
Assenze degli alunni e comunicazioni scolastiche ai genitori via sms: l'istituto superiore "Isa Conti" di Lipari è un precursore dell'iniziativa fortemente "sponsorizzata" in queste ore dal ministro dell'Istruzione, università e ricerca scientifica Mariastella Gelmini che ha annunciato come, insieme al ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta, è stato deciso di dare un'accellerata al progetto che vuole che voti, assenze o comportamenti degli alunni vengano comunicati via email o sms ai genitori.
Il "metodo di comunicazione", tramite sms, scuola-genitori è in vigore al "Conti" di Lipari da qualche anno. La scuola liparese, infatti, comunica ai genitori che hanno fornito il proprio numero di cellulare le assenze effettuate dai propri figli ed altre comunicazioni che li riguardano. In cantiere vi era già, per quest'anno, anche l'invio della "pagella telematica».
L'infortunio che ha colpito il rag. Rossano Giorgi, che avrebbe dovuto trasformare il progetto in realtà, ha fatto segnare il passo all'iniziativa. Se ne riparlerà, presumibilmente, per il prossimo anno scolastico. Insomma l'istituto d'istruzione superiore liparese è l'esempio di come, qualche volta, il bistrattato sud arrivi a determinati traguardi prima degli altri.