
Bertolaso. "Eolie off-limits per i turisti? Nel modo più assoluto, anzi diventano dei luoghi sempre più sicuri tutelati e monitorati". Il sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso durante un sopralluogo con una motovedetta della capitaneria di porto nelle zone di Lipari, ha invitato a evitare gli allarmismi. "E' ipocrita dire che non ci sono rischi - ha aggiunto Bertolaso - le isole Eolie sono un patrimonio dell'umanità dove ci sono diversi vulcani e tutta una serie di fenomeni naturali che vanno monitorati e controllati. Bisogna sapere come comportarsi in un territorio così bello e fragile". Bertolaso ha confermato che "saranno poche le zone interdette" e che probabilmente "non ce ne saranno più di quelle già esistenti".
I bagnanti. Il sottosegretario alla Protezione civile ha però criticato quanti sono andati nelle zone off-limits. Bagnanti e imbarcazioni si sono presentati nella spiaggia e nello specchio di mare attigui a Praia Vinci, una delle zone interessate dalle frane ieri. La spiaggia è ufficialmente interdetta alla balneazione ma ciononostante è frequentata da turisti, attirati forse dalla curiosità di visitare i luoghi interessati dal sisma. Bertolaso attacca: "Bisogna insegnare alla persone ignoranti il rispetto delle regole".
L'intervista con le rassicurazioni e le "precisazioni" del sindaco Mariano Bruno:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.