Cerca nel blog

giovedì 16 aprile 2015

Sui tempi di efficacia del PRG, TAR da ragione al comune di Lipari

Il Tar di Palermo (presidente Cosimo Di Paola, giudici a latere Giuseppe La Greca e Sebastiano Zafarana) ha accolto il ricorso presentato dal comune di Lipari, attraverso l’avvocato Tiziana Milana, relativamente ai tempi dell’entrata in vigore del piano regolatore generale. Su questi era sorto un contenzioso tra il maggior comune delle Eolie e l’assessorato regionale all’urbanistica, difeso dall’avvocatura dello Stato. 
 In poche parole il comune di Lipari ha sostenuto, ottenendo favorevole sentenza dai giudici del tribunale amministrativo regionale, che dal 12 gennaio 2009 (data nella quale è stata trasmessa la documentazione integrativa al PRG, richiesta dall’assessorato) sarebbe cominciato a decorrere il termine di 270 giorni (180 +90) necessari per l’approvazione da parte della Regione dello strumento urbanistico. 
Il dodici ottobre del 2009, pertanto, secondo quanto sostenuto dal comune di Lipari, sarebbero scaduti i predetti 270 giorni, con conseguente temporanea efficacia dello strumento urbanistico. 
L'assessorato regionale al Territorio, da parte sua, sosteneva che i termini per l’approvazione sarebbero decorsi "dalla data di ricezione della valutazione d'incidenza che ha completato l'intera documentazione del Piano regolatore generale e che, pertanto, il P.R.G., nella versione rassegnata dal comune, non avrebbe mai acquistato efficacia”.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.