Hanno preso il via stamane al Comune di Lipari gli incontri tra l'amministrazione Giorgianni e le varie categorie e associazioni con oggetto "L'area marina protetta delle Eolie".

Un incontro - confronto nel quale il sindaco Giorgianni non chiede solo l'espressione di un si o di un diniego ma anche una relazione/nota (da presentare nei giorni a venire) sugli accorgimenti, sulle perplessità, su eventuali richieste e/o osservazioni.


Favorevoli, ma con la richiesta di avere una certa tutela e la salvaguardia degli interessi turistico- economici-, anche gli operatori del settore turistico- alberghiero, in particolare quelli di Panarea che temono una "mummificazione" dell'isola.
Agli incontri hanno preso parte, oltre al sindaco e i diretti interessati, anche gli assessori Ersilia Pajno e Fabiola Centurrino e, come collaboratore volontario del sindaco, il dottor Davide Merenda
Nel pomeriggio alle 17:00 presso la sala auditorium del Palazzo dei Congressi di Lipari, in Via Falcone e Borsellino, incontro con gli operatori turistici del traffico locale (trasporto passeggeri e gite in barca).
Vi proponiamo una intervista realizzata con il sindaco dopo l'incontro con i diving:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.