
A piazza Mazzini, alla presenza di studenti delle scuole liparesi, è stata simulato il parziale crollo di un ambiente/laboratorio diagnostico, a seguito di evento sismico, con probabile dispersione di sostanze radioattive e/o biologiche e presenza di feriti.
La simulazione è stata realizzata con il supporto della Protezione Civile e del 118. Nella stessa piazza è stato allestito uno spazio espositivo di mezzi e attrezzature del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Domani si prosegue con l’esposizione di mezzi ed attrezzature dei Vigili del Fuoco e saranno presentate una serie di dimostrazioni tecniche. Sarà anche allestita “Pompieropoli”, area dove ogni bambino potrà trasformarsi, per un giorno in Vigile del Fuoco, cimentandosi attraverso prove pratico-didattiche e percorsi dedicati in operazioni di soccorso o spegnimento incendi, ricevendo, infine, il diploma di Piccolo pompiere.
La "tre giorni" si chiude venerdì con il seminario dal tema “La Cultura della Sicurezza nell’emergenza - La nuova protezione civile ed il ruolo delle componenti del soccorso pubblico”, con un ricco programma di interventi e relazioni.
Nelle nostre foto: la fase preparatoria e l'intervento.


Nelle nostre foto: la fase preparatoria e l'intervento.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.