
Nei giorni scorsi Rod Stewart è stato alle Eolie insieme alla sua compagna. Come è giusto i colleghi, locali e non, si sono tuffati sulla notizia, cercando di realizzare anche qualche scatto. Sin qui nulla di strano. Ci hanno però segnalato che un sito d'informazione è apparsa una foto della rock star scattata chissà dove e reperibile su google. Anche questo non rappresenterebbe nulla di anomalo. La stranezza e l'appropriazione indebita stanno nel fatto che la foto è stata "marchiata" con il nome del titolare del sito, come se fosse stata da lui realizzata. (
In alto la foto così come si trova su google) E' la conferma che si può essere professionisti e non professionali e diventare nel

tempo, oltre che esperti nel copia e incolla delle notizie, anche "cultori" delle foto-plagio. Alla faccia dell'informazione libera e corretta che, per fortuna, viene garantita da chi "motu proprio" si procura le notizie e realizza personalmente i supporti fotografici o, per lo meno, non marchia come propri prodotti altrui.