Cerca nel blog

martedì 2 febbraio 2010

Richiesta di risarcimento per 100 mila euro + interessi. Il geometra Beninati scrive al dirigente del III° settore del comune di Lipari

Richiesta di risarcimento per 100mila euro + interessi a favore della signora Bacchetti.
Il geometra Claudio Beninati(nella foto) scrive al dirigente del III° settore Biagio De Vita e preannuncia azioni di tutela della sua immagine.
Lo stesso geometra Beninati ci ha fatto pervenire copia della lettera (prot.3919) che volentieri pubblichiamo:
IL TESTO:
Lipari 02/02/2010
Al dirigente del III° settore
Arch. Biagio De Vita
e p.c. Sig. Sindaco
Oggetto: comunicazione- pratica Bacchetti Sabrina (prat. ill. 179/04)
In data 28/01/2010 nel sito Eol News ed in altri siti, nonchè sul quotidiano Gazzetta del Sud è apparso un articolo con il quale il legale, Avv. Alfio Ziino, ha rappresentato che una sua assistita ovvero la Sig.ra Bacchetti Sabrina, intende promuovere un'azione risarcitoria nei confronti del comune di Lipari per euro 100.000,00 ciò in ragione di una sentenza della Corte di Appello di Messina sez. penale, con la quale è stato travolto l'accertamento edilizio dell'ufficio illeciti congiunto con i VV.UU., cos' manifestando una non veritiera attività di accertamento da parte degli uffici e quindi anche del sottoscritto, specificatamente nominato.
Avendo conferito mandato al mio legale di fiducia, Avv. Rosario Venuto, affinchè assuma ogni iniziativa finalizzata a tutelare la mia immagine e la serietà dell'attività che ho svolto e che svolgo da anni nell'interesse dell'Ente, con la presente e per la correttezza che mi contraddistingue, Le invio il fascicolo de quo affinchè la S.S. possa affidarla ad altro tecnico.
Tanto dovevo nel rispetto dell'Ente presso il quale sono assunto
Distinti saluti
Il responsabile del II° servizio
(Geom. Claudio Beninati)
Nota del direttore- Così come è nel nostro stile e nella correttezza professionale che ci ha sempre contraddistinto abbiamo pubblicato integralmente la lettera che ci è stata fatta pervenire dal tecnico comunale.
Pronti a seguire l'evoluzione della vicenda, e a darne ampio risalto, non possiamo che puntualizzare quanto segue:
Gli articoli a cui si fa riferimento, uno in modo più ampio, l'altro in modo più ridotto, non fanno altro che riportare, con tanto di virgolettato, quanto riportato nell'atto stragiudiziale che l'avvocato Alfio Ziino ha fatto notificare al sindaco di Lipari, il 18/1/2010, a seguito di sentenza della Corte d'Appello favorevole alla sua cliente.
Il riferimento alla testimonianza del comandante della Forestale, Carmelo Maieli, è estrapolato da quanto riportato nella sentenza (n.981/2009) emessa dalla Corte d'Apppello di Messina (Presidente Mango) il 19 ottobre 2009 e depositata in cancelleria l'11 gennaio 2010.
L'articolo in questione su eolienews è visibile a questo link
http://eolienews.blogspot.com/2010/01/labuso-non-ce-dopo-la-sentenza-della.html
Per la cronaca sul sito è stato pubblicato il 27 gennaio e non il 28 come riportato dal geometra Beninati.