Cerca nel blog

sabato 4 febbraio 2012

Il giudice di pace. Fonti precisa

Con riferimento alla precisazione del consigliere Sabatini relativa al giudice di pace, secondo il quale non avremmo dato lustro ai consiglieri di opposizione che hanno votato l’ordine del giorno, occorre precisare che su iniziativa dei consiglieri Megna e Fonti e con voto unanime di tutti i consiglieri comunali presenti, è stato inserito, come previsto dal regolamento comunale ad inizio di seduta, l’inserimento di un nuovo punto all’ordine del giorno avente ad oggetto “problematiche relative alla soppressione del giudice di pace”.
Nella stessa seduta, unitamente al collega Megna abbiamo presentato un ordine del giorno.
Nella giornata di gioved, in prosecuzione di seduta essendo stati aggiornati i lavori del consiglio, l’emendamento presentato dai consiglieri Megna e Fonti ha trovato accoglimento tanto che è stato approvato all’unanimità non solo dai consiglieri di minoranza.
Per quanto mi riguarda, ma ciò è notorio alla cittadinanza, ho cercato sempre e non solo a ridosso di competizioni elettorali, di impegnarmi per attenzionare gli innumerevoli problemi che affliggono la nostra comunità. Ho sempre espresso le mie opinioni liberamente, a prescindere da chi le condividesse o meno, senza cercare di spettacolizzare, ridicolizzandoli, i lavori del Consiglio Comunale.
Debbo tuttavia ringraziare il consigliere Sabatini per avermi riconosciuto il pregio, unitamente al collega Megna, di essere stati gli unici consiglieri comunali ad attenzionare la problematica della soppressione del giudice di pace, tanto che inserito il punto, la minoranza ha ritenuto di non dovere apportare alcuna modifica all’ordine del giorno da noi presentato, ne tantomeno di presentare un ordine del giorno alternativo o integrativo.
E comunque, consigliere Sabatini, non sia precipitoso, vorrei ricordarle che fino a questo momento NON ABBIAMO SALVATO NULLA!
Spero infatti che il governo nazionale, in atto sostenuto dal PD, dal PDL e dall’UDC, abbia maggior riguardo per il nostro martoriato territorio e ci consenta di poter continuare ad usufruire del fondamentale presidio.
Cordiali saluti
Gesuele Fonti

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.