
Una cerimonia in linea con le
direttive del Governo per garantire la massima sobrietà in occasione
delle ricorrenze delle Forze Armate, Corpi Armati e Corpi non Armati
dello Stato.
Presenti alla celebrazione i Sottosegretari
all’Interno Gianpiero Bocci e Domenico Manzione, il Capo di
Gabinetto, Luciana Lamorgese, il Capo della Polizia, Alessandro
Pansa, il Capo Dipartimento per gli affari interni e territoriali,
Umberto Postiglione, il Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, e tutti
i vertici del Ministero dell’Interno.
Nel suo intervento il
Ministro Alfano ha evidenziato quanto forte sia la fiducia che
la gente ha nel Corpo Nazionale: «Che ci sia un Corpo efficiente,
che funziona nel soccorso come nella prevenzione» - ha detto il
Ministro - «rende più forte nei cittadini l'idea della Patria.
È l’apprezzamento dei cittadini, unito al riconoscimento delle
Istituzioni, che Vi auguro di continuare a ricevere a fronte dello
straordinario impegno che, sono certo» - ha aggiunto Alfano - «non
mancherete di mettere in campo con il sostegno, che oggi desidero
ribadire, del Governo e mio personale».
Il Capo Dipartimento
Alberto Di Pace ha ricordato come dietro ad ognuno dei 700.000
interventi di soccorso che i Vigili del Fuoco effettuano ogni anno ci
siano fatica, impegno, professionalità e competenza di una struttura
altamente specializzata che ha dimostrato di saper funzionare, anche
nelle difficoltà dovute ad un quadro finanziario di eccezionale
severità. «Auspichiamo» - ha concluso il suo discorso il Prefetto
Di Pace - «un sempre maggiore allineamento di tutte le componenti
del Ministero dell'Interno».
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.