Come da noi già anticipato qualche ora fa, quindi, fumata nera per le richieste partite dalle Eolie e che miravano a superare uno stato di evidente disagio e di didattica incompleta per i nostri ragazzi.

A loro è stato comunicato quanto emerso ieri a Palermo e che abbiamo riassunto nella parte iniziale di questo post.
Il primo cittadino ha, comunque, preannunciato di non essere intenzionato ad abbassare la guardia e di avere l'intenzione di non lasciare nulla di intentato affinchè la decisione possa essere modificata.
Il dirigente Renato Candia (Comprensivo Lipari), che ha competenza anche sulla scuola media di Vulcano, dove va avanti la protesta e lo sciopero di genitori ed alunni per la multiclasse, da noi contattato ci ha comunicato di essere al lavoro per un "Piano B" che sottoporrà alla valutazione dei genitori.
Il "piano" prevede, attraverso un'ottimizzazione delle risorse disponibili, un percorso a parte per gli studenti della III media sulle materie basilari.
Contestualmente il dirigente continuerà a pressare a livello istituzionale per ottenere lo sdoppiamento.
Ricordiamo, infine, che ieri, in un video, i genitori degli studenti di Vulcano hanno evidenziato " Abbandonati dalle Istituzioni, non votiamo"
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.