
Il mezzo questa volta non ha preso il largo, cosa che, invece, ha fatto il gommone a bordo del quale avrebbero preso posto quattro scafisti (2 biondi e due bruni).
Tra i 119, che in questo momento si trovano a Pignataro, in attesa di essere tutti trasferiti a Messina, vi sono 30 donne (una incinta) e 22 bambini, molti dei quali in tenera età.
Sarebbero partiti da Instanbul e transitati - così come ha riferito alle forze dell'ordine, uno di loro - attraverso lo Stretto di Messina, ben nascosti sotto coperta. Avrebbero pagato circa 6.000 dollari a testa.

L'allarme è scattato intorno alle 4 del mattino con una chiamata al 112 ed immediatamente si è messa in moto la macchina dei soccorsi che ha visto coinvolti in mare la Guardia Costiera, i Carabinieri e la Guardia di Finanza. A terra si sono mobilitati, oltre a Guardia Costiera, Carabinieri e Polizia Municipale, i Vigili del Fuoco che hanno illuminato a giorno l'area di Pignataro, i sanitari dell'ospedale e del 118, la Protezione civile e la Croce Rossa.
La barca a vela - che come ci ha confermato il comandante Paolo Margadonna - non ha nome e targa, è stata trainata in porto a Pignataro, con il suo carico umano, dall'imbarcazione Corvo di Angelino Portelli. Altri 26 migranti sono stati recuperati sulla spiaggia dagli uomini della Guardia Costiera e dai Carabinieri e, con una motovedetta dell'Arma, trasferiti a Pignataro.
Tutte le operazioni sono state seguite, sin dal primo momento, dal sindaco Marco Giorgianni, che si è messo in contatto con la Prefettura di Messina, dal vice sindaco Gaetano Orto e dal dirigente Mirko Ficarra. In prima linea, sin dal primo istante, ovviamente, il comandante del Circomare Lipari, Paolo Margadonna e il luogotenente dei Carabinieri, Francesco Villari.
Ai migranti su disposizione dell'amministrazione sono state distribuite coperte termiche, latte, acqua e biscotti. Ancora una volta la macchina dei soccorsi si è rivelata di grande efficacia. Non appena ultimate le operazioni sia di verifica saranno trasferiti a Messina con una imbarcazione privata.
Vane sino ad ora le ricerche degli scafisti allontanatisi con il gommone.
In aggiornamento. A seguire altre foto e video
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.