Si è conclusa domenica scorsa la 13^ Edizione del Torneo Nazionale “Summer Slam Minibasket” – 3 contro 3 Sprint dedicato alle categorie Scoiattoli, Aquilotti, Esordienti, Under 13 Femminile e Under 13 Maschile.
L’evento, svoltosi dal 18 al 24 giugno 2018 nella splendida cornice dell’isola di Vulcano, ed organizzato da Annalisa Piazza e Ivan Ferlazzo della ASD Basket Eolie, è stato patrocinato dalla FIP – Comitato Regionale Sicilia, dal CONI, dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI – Comitato Regionale Sicilia e dal Comune di Lipari.
Presenti nel corso della settimana il Consigliere Regionale FIP Giuseppe Caudo, l’Assessore allo Sport del Comune di Lipari Davide Merenda e l’Assessore Massimo D’Auria. Graditi ospiti della manifestazione i giocatori della Fortitudo Agrigento – Serie A2 Italiana, Giuseppe Cuffaro e Paolo Rotondo, che hanno trascorso ben tre giorni sull’isola in compagnia degli atleti della fase Scoiattoli ed Aquilotti. Nella seconda parte della settimana invece ospiti tutti al femminile, ovvero Martina Lombardo della Cestistica Azzurra Orvieto e Giulia Colantoni del Tiger Rosa Basket Forlì, entrambe militanti nel campionato Nazionale di A2 Femminile.
La manifestazione è stata aperta da una partecipata Cerimonia Inaugurale, che ha visto protagonisti tutti gli atleti sfilare per le vie di Vulcano Porto, preceduti dal corteo delle majorette dell’A.S.D. Twirling di Lipari. Circa 200 i minicestisti partecipanti all’evento, mentre circa 500 sono stati gli accompagnatori ed i familiari che hanno seguito i propri atleti in questa esperienza che ha unito sport e turismo riscuotendo grande successo ed entusiasmo, e che ha trasformato l’isola delle Eolie in una sorta di villaggio sportivo dove per le sue vie era consuetudine incontrare gli atleti pronti per una partita, e perché no, approfittando del bel tempo, anche per un bagno a mare o in piscina.
Soddisfatti gli organizzatori per la riuscita del torneo, che quest’anno ha visto la partecipazione anche dei piccoli della categoria Scoiattoli, mentre dal punto di vista organizzativo e logistico importante è stata la collaborazione di quasi tutte le strutture ricettive e turistiche dell’isola che, a vario titolo, hanno partecipato all’evento, oltre la Pro Loco Vulcano che ha voluto omaggiare le prime classificate di una targa, riconoscendo alla manifestazione una grande importanza turistico sportiva. Fondamentale inoltre la presenza a bordo campo dei volontari della Croce Rossa Milazzo Isole Eolie che hanno garantito assistenza agli atleti per l’intera settimana.
Il Presidente della Basket Eolie ed il Coordinatore Tecnico Annalisa Piazza ringraziano gli Enti e le numerose attività commerciali che hanno patrocinato la manifestazione, nonché il Presidente FIP – Comitato Regionale Sicilia Riccardo Caruso per il supporto garantito dalla Federazione, rinnovando l’appuntamento col torneo per l’edizione 2019.
Tutte lo foto dell’evento su www.basketeolie.it
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.