COMUNICATO - Un mese intenso e ricco di attività didattiche ed operative, tra i banchi di scuola e in mare, ha visto coinvolti gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, i sommozzatori del 3° nucleo della Guardia Costiera di Messina, i divers delle associazioni Healthy Seas ed Aeolian Islands Preservation Fund, gli istituti scolastici isolani, la sezione della lega navale liparota ed i rappresentanti del ceto peschereccio locale, tutti insieme uniti nella tutela dell’ambiente marino e costiero dello splendido Arcipelago eoliano.
Il porto di Marina corta, per una decina di giorni, è stato il teatro a cielo aperto di numerose attività operative che hanno attratto scolaresche, volontari, turisti, curiosi ed anche alcune figure politiche che, durante il loro passaggio sull’isola, hanno partecipato agli eventi ed, in particolar modo, apprezzato il lavoro svolto.
L’attività operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari in campo ambientale e per garantire la sicurezza in mare verrà assicurata con costanza e dedizione durante tutto il periodo estivo che vedrà, come ogni anno, navigare nelle acque delle isole Eolie centinaia di migliaia di turisti.
Lipari, 12 giugno 2019.
NDD - ALLE DIVERSE OPERAZIONI DEDICHEREMO DA DOMANI AMPI SERVIZI FOTOGRAFICI
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.