Cerca nel blog

venerdì 29 maggio 2009

Lipari: Scooteristi occhio ai randagi! Ieri sera incidente per fortuna senza gravi conseguenze

Cani randagi e/o vaganti a Lipari pericolosi non solo dal punto di vista dell'aggressività ma anche per l'incolumità di chi (centauri in testa) si trova a transitare nelle varie arterie stradali. L'ultimo episodio, in ordine di tempo, si è registrato ieri sera intorno alle 23.00 sulla Falcone-Borsellino a pochi metri dall'impianto di pretrattamento liquami. Un gruppo di una decina di randagi, provenienti dall'area limitrofa al cimiteri, ha attraversato improvvisamente la strada proprio nel momento in cui si trovavano a transitare due giovani liparesi a bordo di un mezzo a due ruote. Il conducente M.R. ha avuto la prontezza di "dribblare" il gruppo di bestiole ma nulla ha potuto per evitare l'impatto con un cucciolo.
Le conseguenze dell'impatto, che potevano essere più gravi se invece di un cucciolo si fosse trattato di un cane di media/grossa taglia, sono state che entrambi i giovani sono finiti a terra riportando tutta una serie di escoriazioni e contusioni. Più complicate ma, per fortuna, non gravi per M.R. .
Il cucciolo ha perso la vita ed incredibilmente, sino a pochi minuti fà, nonostante le segnalazioni anche di questa redazione, giace ai bordi della strada in attesa di essere rimosso.
Questa volta ai ragazzi è andata bene ma è possibile continuare a dover rischiare per un "fenomeno" ormai largamente diffuso nell'isola?
Il servizio di "accalappiacani" non si può renderlo mirato e farlo effettuare nelle zone più frequentate dai randagi e nelle ore in cui questi il più delle volte fuoriescono?
Nella foto effettuata da lontano per via dell'indecente "spettacolo" il cucciolo morto a bordo strada