Cerca nel blog

martedì 22 marzo 2011

I CONSULENTI EOLIANI CONTESTANO I DISSERVIZI INPS. INVIATA NOTA AL PRESIDENTE LIGA

COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI
DELLE ISOLE EOLIE
                           DOTT. ATTILIO LIGA
PRESIDENTE ORDINE
DOTTORI COMMERCIALISTI  
ED ESPERTI CONTABILI
VIA LUIGI STURZO, 24

          98051  BARCELLONA P.G.

E, p.c. :              DOTT.SSA GIUSEPPINA MALASPINA
                           DIRETTRICE GENERALE
                           SEDE PROVINCIALE INPS
                           VIA VITTORIO EMANUELE, 100
                          
                                                    98122  M E S SI N A


                           DOTT. MARIANO BRUNO
                           SINDACO DEL COMUNE DI

                                                    98055 L I P A R I


                           RAG. CARLO MALETTA
                           PRESIDENTE ALBO
                           CONSULENTI DEL LAVORO
                           VIA SICILIA, 14
                          
                                                    98124  M E S S I N A

Abbiamo letto la nota del 4 corrente con cui comunichi l’assestamento provvisorio dell’INPS per il mese di marzo 2011.
Il contenuto della stessa ci ha procurato stupore e rammarico perché, nella riorganizzazione dell’istituto, si è tenuto conto delle esigenze dei colleghi da Patti a Tusa e non si fa alcun cenno alle emarginate isole Eolie.
Gli iscritti all’ordine, che operiamo nell’arcipelago, per curare adempimenti professionali, fuori dalle isole, siamo costretti ad affrontare innumerevoli disagi per via dell’insularità e per la grave carenza dei collegamenti marittimi.
Il 24 giugno 2004 l’INPS ha stipulato, con il sindaco di Lipari, una convenzione per l’istituzione di un “Punto Cliente”a Lipari con la presenza di un funzionario, dell’agenzia di Milazzo, il mercoledì di ogni settimana, e di un funzionario, della sede di Messina, il venerdì di ogni due settimane.
Il servizio del venerdì, rivolto agli autonomi, aziende, ritiro di istanze di sgravio, sospensione cartelle di pagamento ecc, non soddisfa, assolutamente, le esigenze degli interessati.
Infatti, si registra, talvolta, l’assenza del funzionario e, quasi sempre, l’impossibilità del collegamento telematico con il server dell’INPS.
Ma vi è di più, le pratiche, consegnate a Lipari, non hanno alcun seguito per cui, dopo inutili solleciti via e-mail e decine di telefonate, tutte senza risposta, bisogna intraprendere il “calvario” degli onerosi viaggi per Messina e sciupare, così, giornate di lavoro per ottenere un riscontro.
Ciò posto, Ti preghiamo di intervenire presso i responsabili INPS perché, nell’assestamento definitivo dei servizi, vengano tenute in debito conto le esigenze degli assicurati, degli operatori economici e dei professionisti eoliani.
Nel ringraziarTi porgiamo i nostri cordiali saluti.
Lipari, 22/03/2011.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.