Ebbene, esiste un rimedio per conservare indenni emozioni, gioie e ricordi a cui teniamo! Non è un elisir, un farmaco dagli oscuri effetti collaterali, né tantomeno un complicato prodotto tecnologico di ultima generazione. Si chiama semplicemente MUSICA!
La musica, ben lungi dall’essere una fredda combinazione matematica di regole e note, è quel benevolo vaso di Pandora che contiene sensazioni mai del tutto sopite, ma semplicemente accantonate nel limbo della nostra memoria. Essa è una geniale macchina del tempo che riesce a riportarci a un particolare “quando” e a uno speciale “dove”, risvegliando l’intensità di un momento con una potenza e un’immediatezza che hanno del prodigioso.
Proprio sul potere evocativo ed emozionale della cara amica musica hanno “giocato” questa mattina, presso la Scuola di Canneto, il prof. Giuseppe Italiano e l’ins. Roberta Cacace.
I due talentuosi vocal coach della Scuola CDR-Music, presente in più sedi del territorio (Milazzo, Patti, Messina, Catania e la nostra Lipari), hanno incontrato prima gli studenti della Scuola Secondaria, per occuparsi poi dei più piccoli della primaria. Un’oretta trascorsa all’insegna del divertimento, dell’ascolto e del bel canto. Per far capire ai ragazzi/bambini quanto la musica condizioni e scandisca la vita quotidiana, penetrando a fondo nella memoria collettiva, Giuseppe e Roberta hanno proposto brevi spezzoni di brani utilizzati in noti spot: dalla celebre “Over the Rainbow” che accompagna la pubblicità di una compagnia telefonica nazionale all’irresistibile jingle che sponsorizza una marca di caramelle. È bastata una manciata di secondi per permettere ai giovani “uditori” di risalire alla pubblicità di riferimento, manifestando maggior entusiasmo laddove il motivetto riguardasse un prodotto abitualmente consumato. L’equazione MUSICA = PIACERE è stata presto dimostrata senza margini di errore.


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.