Cerca nel blog

sabato 28 agosto 2010

Via libera al trasferimento a Gaeta della nave cisterna Naxos finita sulle "Formiche" di Panarea

COMUNICATO STAMPA CIRCOMARE/GUARDIA COSTIERA LIPARI
Nella mattinata odierna sono state completate le operazioni di “tamponamento” della falla procurata alla M/C Naxos dall’urto con la secca delle formiche dell’isola di Panarea.
Gli ingegneri del R.I.Na., unitamente all’equipaggio ed agli O.T.S. (Operatori tecnici subacquei) intervenuti in zona, hanno lavorato per garantire la tenuta stagna della riparazione a scafo, al fine di esaurire i locali allagati e consolidare la riparazione a mezzo di cugni in legno, resine e cemento.
Intorno alle 13.00, l’Ufficio Circondariale Marittimo, a seguito di relazione tecnica degli Ingegneri del RI.Na., ha autorizzato il trasferimento per singolo viaggio alla M/C sinistrata, le cui spedizioni sono state rilasciate per recarsi al porto di Gaeta, dove la società armatrice ha scelto il cantiere più idoneo per le riparazioni.
Allo stesso orario è stato liberato anche il rimorchiatore “Ievoli Red” che ha garantito il monitoraggio antinquinamento della zona sin dalle prime ore successive al sinistro.
Si accerteranno adesso le cause, le responsabilità e si attenderanno gli sviluppi che verranno da qui a breve, con l’apertura di un fascicolo presso la Procura della Repubblica di Barcellona P.G. come “atto dovuto” conseguente ad un evento che rischiava di avere conseguenze ben più gravi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.