Cerca nel blog

lunedì 30 settembre 2013

Aliscafi a Marina Corta? Ecco cosa dice il portavoce Giacomantonio

Riceviamo e pubblichiamo:
Riguardo alle voci circa un prossimo trasferimento degli aliscafi al porto di Marina corta si fa presente che, al momento attuale esse sono destituite di fondamento. E’ vero che il 10 ottobre, indicativamente, dovrebbero iniziare i lavori riguardanti la stazione degli aliscafi di Sottomonastero ma si tratta di lavori a terra consistenti soprattutto nella ristrutturazione e riqualificazione delle due strutture esistenti, assemblandole e creando un unico locale dedicato a biglietterie e sala di aspetto. In occasione di questi lavori le biglietterie verranno spostate in  locali adiacenti.
Eventualmente il problema di uno spostamento si presenterà quando inizieranno i lavori per il prolungamento del pontile utilizzando i cinque cassoni avanzati dai precedenti lavori di messa in sicurezza dei porti. Lavori non immediati perché proprio in questi giorni la Giunta sta provvedendo a deliberare i lavori relativi ai sondaggi per studiare il posizionamento dei cassoni. Ma anche in questo caso l’Amministrazione chiederà all’autorità marittima di verificare la compatibilità di questi lavori con il mantenimento dell’operatività degli aliscafi Sottomonastero. Solo in caso di risposta negativa si porrà il problema del trasferimento. Giudicato infatti impossibile l’attracco a punta Scaliddi per il grave fenomeno di “ingrottamento” di quella banchina, le alternative possibili rimangono Marina Corta e Pignataro. L’Amministrazione ha ben presente i problemi riguardanti l’operatività di Marina Corta soprattutto nella stagione turistica ma è parimenti consapevole del grave disaggio che comporterebbe  la scelta di Pignataro, per questo se si sceglierà Marina Corta si cercheranno tutte le garanzie perché i lavori termino per tempo, prima dell’inizio della stagione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.