Cerca nel blog

martedì 17 settembre 2013

Il Presidente del Consiglio Adolfo Sabatini propone la cittadinanza onoraria per il famoso cuoco statunitense di origini eoliane Buddy Valastro

COMUNICATO
Il Presidente del Consiglio Comunale ha scritto al famoso “cake boss”(boss delle torte) statunitense di origini eoliane Buddy Valastro annunziandogli l’intenzione di dargli la cittadinanza onoraria del Comune di Lipari per “aver portato alto nel mondo il nome delle Eolie”.
“Il boss delle torte “è un reality show a puntate di genere documentario e culinario in onda ormai dalla primavera del 2009, che è trasmesso in Italia dalla emittente televisiva Real Time presente sulla piattaforma Sky. È centrato sull'attività della famiglia  Valastro  che si occupa di pasticceria ed è specializzata nella confezione di torte scenografiche per ogni occasione. Il set è collocato a Hoboken, New Jersey, nella pasticceria Carlo's, fondata nel 1910 da Carlo Guastaferro e acquistata nel 1964 da Bartolo "Buddy" Valastro Sr..
Nel giugno 2012 la casa editrice Vallardi ha pubblicato l'autobiografia Il boss delle torte - Storie e ricette della mia famiglia, in cui Buddy Valastro racconta la strada verso il successo, il rapporto col padre Bartolo, le modifiche alle ricette della tradizione familiare e la creazione delle eccezionali torte a tema che l’hanno reso famoso in tutto il mondo
"Sono cresciuto in una pasticceria, era nel mio sangue", dichiara Buddy. Il suo dolce preferito  è  una ricetta  di famiglia: "Si chiama cream puff cake ed è un'invenzione di mio padre. Lo adoro .Mi piace portare, ha aggiunto, una piccola parte della mia pasticceria in giro per il Paese e, perché no, anche per il mondo". Anche in Italia quindi? A Lipari, sua terra di origine, lo chef Valastro dice di esserci già stato l’'estate scorsa. Ora lo aspettiamo per consegnargli la cittadinanza onoraria.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.